Assenza last minute per Chivu: il tecnico rumeno dovrà rinunciare a un titolare nell’amichevole con l’Atletico Madrid
In questo weekend, focus rivolto alle Nazionali con l’Italia di Gennaro Gattuso pronta a scendere in campo domani sera contro l’Estonia, in occasione delle qualificazioni ai Mondiali 2026. Ben 5 i nerazzurri convocati ovvero Bastoni, Dimarco, Barella, Frattesi e Pio Esposito.
Ad Appiano Gentile dunque, assenti quasi tutti i big impegnati appunto con le rispettive Nazionali. L’Inter però ha approfittato di questa pausa, tanto da organizzare insieme all’Atletico Madrid un’amichevole valida per la Reconstruction Cup.
Come luogo di questo importante match, tra lo stupore generale è stato scelto lo stadio di Bengasi in Libia, con il calcio d’inizio previsto quest’oggi alle 18:20. Sotto l’aspetto tecnico, rotazioni inevitabili per entrambi gli allenatori: per Cristian Chivu inoltre un titolare sarà assente.
Sommer salta Inter-Atletico
Secondo quanto riportato da Sky Sport, Yann Sommer ha alzato bandiera bianca per il match di oggi pomeriggio. L’estremo difensore infatti ha rimediato una leggera sindrome influenzale. Altro forfait dopo quello già scontato di Thuram, fermo per un risentimento al bicipite femorale della gamba sinistra che ha costretto il CT Deschamps a non convocarlo per le gare della Francia.

L’amichevole odierna potrebbe essere l’occasione per Chivu di sperimentare la rosa, dando più minutaggio alle riserve. Pur trattandosi di un’amichevole, lo spettacolo non dovrebbe mancare e dando così un piccolo assaggio della gara di Champions League di novembre tra il Biscione e i Colchoneros.
Sommer-Inter fiducia ritrovata, ma futuro in bilico
Sommer assente oggi pomeriggio in amichevole, ma al lavoro per essere in forma alla ripresa del campionato: il 18 ottobre infatti il calendario per la settima giornata ha messo di fronte Roma e Inter. Un vero e proprio crash test, considerando il primo posto dei capitolini a pari punti col Napoli.

A difendere i pali nerazzurri dovrebbe esserci Sommer che sembrerebbe ormai essersi lasciato alle spalle le incertezze di inizio stagione. Gli errori sulle reti di Yildiz e Adzić che permisero alla Juventus di battere la formazione meneghina 4-3 avevano fatto finire lo svizzero sul banco degli imputati. L’ex Basilea da grande professionista ha risposto sul campo, infatti dal match dello Stadium sono arrivati 2 clean sheet con Ajax e Slavia Praga in Champions.
Incognita però per quanto riguarda il futuro del numero 1, soprattutto a seguito del contratto in scadenza il prossimo 30 giugno e dei 36 anni: quest’ultimo aspetto cruciale nella nuova linea verde intrapresa in Viale della Liberazione. L’alternativa comunque non manca ed è in casa ovvero Josep Martinez, sempre più in crescita e in grado di mantenere la porta inviolata contro il Cagliari in campionato.