Inter macchina da gol in questo avvio di stagione : protagonisti soprattutto i difensori nerazzurri
Ieri sera con Napoli-Pisa si è conclusa la quarta giornata della Serie A 2025/2026. Al comando, ancora gli azzurri a quota 12 seguiti da Juventus, Milan e Roma. Inter invece al decimo posto con 6 punti. Il Biscione ha reagito alle precedenti sconfitte, battendo 2-1 il Sassuolo di Fabio Grosso.
Domenica, i riflettori di San Siro erano puntati su Francesco Pio Esposito che pur non trovando il gol ha soddisfatto Chivu e tutto il popolo nerazzurro. Le reti sono stati realizzate da Dimarco e Carlos Augusto, dato che sta confermando l’attitudine offensiva del reparto arretrato.
Inter, difensori goleador
L’Inter al momento è il miglior attacco del campionato con 11 reti segnate in 4 incontri, a cui vanno aggiunti i due centri di Thuram in Champions League. Di queste undici, ben quattro sono arrivate dai difensori: Bastoni con il Torino, Dumfries con l’Udinese, più Dimarco e Carlos Augusto contro il Sassuolo.
Chivu si gode i suoi difensori (ANSA) – spaziointer.it
Nonostante il cambio in panchina, la propensione offensiva della retroguardia lombarda sta continuando a stupire. Come riportato dal Corriere dello Sport, la scorsa stagione i difensori della Beneamata hanno messo a segno 31 gol. Una sorta di valore aggiunto, non a caso gli uomini di Simone Inzaghi erano riusciti ad arrivare in fondo in tre competizioni ovvero Supercoppa Italiana, Serie A e Champions League.
La stanchezza però, unita a diversi cali mentali non ha permesso ai meneghini di gioire e alla fine il tecnico piacentino ha lasciato Milano, trasferendosi all’Al-Hilal in Arabia Saudita. In realtà nel 3-5-2 di Inzaghi prima e Chivu poi, i terzini sono diventati dei veri e propri esterni a tutta fascia, in grado di difendere e attaccare nei vari momenti del match.
Dumfries stupisce ancora
Dimarco, Carlos Augusto, Darmian solo per citarne alcuni, ma il protagonista nerazzurro degli ultimi anni non può che essere Denzel Dumfries. Nel 2024/2025, l’olandese ha collezionato 11 gol e 6 assist in 47 presenze: numeri da vera e propria ala offensiva, abile nell’uno contro uno, negli inserimenti sul secondo palo e addirittura risorsa essenziale sui calci piazzati.

Indimenticabile la doppietta al Barcellona in semifinale di Champions oppure all’Atalanta in Supercoppa Italiana. Considerando solo il campionato invece, 7 reti addirittura a pari merito con De Ketelaere e Yildiz. L’ex PSV, insieme ai suoi compagni di riparto dovrebbero migliorare l’attenzione difensiva, già in allarme nell’ultima annata.
Prendendo in esame le partite ufficiali di Cristian Chivu come allenatore dell’Inter tra Mondiale per Club e Serie A, il Biscione ha incassato 11 gol. Servirebbe un giusto equilibrio tra fase difensiva e offensiva, aspetto su cui l’allenatore rumeno sta lavorando per limitare i danni e non commettere gli stessi errori del passato.