Il meeting tra Chivu e la società mette d’accordo tutti: presa la decisione finale sul mercato in entrata.
Il sole splende raggiante, solo metaforicamente, alla Pinetina. L’atmosfera che aleggia sul mondo Inter è quella che si vive quando un ambiente è disteso e funzionante, con il 5-0 contro il Toro che fa da copertina, riuscendo a scacciare, per ora, via tutti i dubbi presenti alla vigilia. Ma se il campo lancia segnali positivi, il mercato lascia un pò di amaro in bocca al popolo nerazzurro. Dopo aver sognato per diversi mesi colpi da novanta, ora i trasferimenti in entrata sembrano in stand-by, con dirigenza e allenatore che hanno interagito per fare il punto sulla situazione.
Inter, mercato chiuso? Arriva l’ok di Chivu
Dopo mesi continuativi di trattative, dove l’Inter è sempre stata al centro di diverse notizie di mercato, ora i nerazzurri sembrano aver gettato la spugna. Come riportato dal Corriere dello Sport, infatti, la dirigenza e Cristian Chivu sono concordi nel mettere fine al mercato estivo in entrata dell’Inter. Zero acquisti dunque fino a gennaio.

L’idea è quella di non forzare acquisti non considerati estremamente utili, e negli ultimi giorni i nomi emersi andavano tutti in quella direzione. Tutto però portava a pensare che Marotta ed Ausilio avrebbe regalato almeno un ultimo difensore al tecnico romeno, ma così non sarà. La trattativa saltata tra Inter e Santos per Palacios permette ai nerazzurri di considerarsi almeno numericamente al completo, quindi di non aver bisogno di nessun’altra pedina.
Dunque il tutto verrà rianalizzato solo a gennaio, dopo diversi mesi di campionato si avrà modo, tempo e anche potere economico di intervenire dove più la rosa avrà dimostrato di averne bisogno.
Inter, le casse non sono vuote: restano ancora 20 milioni
Ad onor di cronaca, sempre riportato dal Corriere della Sera, il budget stanziato dalla società per il mercato non sarebbe ancora terminato. Okatree, ad inizio sessione, aveva messo a disposizione di Ausilio e Marotta un tesoretto di 60 milioni. Ad oggi i nerazzurri sul mercato ne hanno spesi 85, rientrando però di 45 milioni grazie alle cessioni. Dunque nelle casse sono ancora presenti 20 milioni, che però non bastano per arrivare ad un top difensore che garantirebbe un salto di qualità alla rosa.

Giusto sottolineare però che Okatree era oltre tutto ben disposto a stanziare un extra-budget per provare ad arrivare a colpi del calibro di Lookman o Konè. Vero, ma si trattava di eccezioni. Una volta sfumate entrambe le piste, l’extra-budget non è più stato una possibilità.
Dunque a meno di clamorosi colpi di scena si conclude qui il mercato in entrata dei nerazzurri, lasciando forse sì un pò di amaro in bocca ai tifosi dopo le aspettative che si erano create, ma alla fine conterà soltanto ciò che accadrà sul campo, unico vero giudice delle decisioni prese.