L’esordio stagionale in Europa porta con sé numeri e dati. Ecco come sono cambiate le percentuali di qualificazione delle nostre italiane
Si è conclusa la prima giornata di Champions League e tra sorprese, imprevisti (per saperne di più domandare ai calciatori del Monaco) e goleade, si inizia a tracciare un quadro della competizione. Inter e Juve a loro modo hanno dato spettacolo.
I nerazzurri corsarsi hanno vinto con merito ad Amsterdam, nella cornice dalla Johann Cruyff Arena grazie alla doppietta di Thuram, la Juventus dopo essere andata sotto di due reti contro il Dortmund, ha rimontato allo scadere un risultato che sembrava già compromesso, epilogo? 4-4.
Dopo la prima partita, le percentuali si qualificazioni delle italiane sono già cambiate.
Cambiano le percentuali per la top8: la situazione dopo la prima giornata
L’Inter guida l’Italia. I Nerazzurri hanno guadagnato 14.61 pt % per entrare nella top 8 al termine dei gironi. Male il Napoli che perde invece -7.88% dopo il K.o dell’Etihad, viziato dall’inferiorità numerica. La Juve pareggia in casa e va a -8.73% mentre la Dea, dopo il 4-0 rifilato dai campioni d’Europa in carica va a -7.95%.

La testa e la coda di questa classifica algebrica legata alle notti europee, le prendono rispettivamente Barcellona e Chelsea. Il Barça espugna il St James Park grazie ad uno strepitoso Marcus Rashford e guadagna 18 pt %. Il Chelsea invece cade rovinosamente per 3-1 all’Allianz Arena sotto i colpi di Harry Kane e perde 13.72 pt %.