Una sosta per ricaricare, riflettere e riorganizzare: il mister ad Appiano Gentile proserà il rientro in campo, all’orizzonte il big match dello Juventus Stadium.
Una sosta arrivata nel momento giusto? Forse per l’Inter si. Dopo lo show messo in atto al Meazza contro il Torino alla prima di campionato, la visita a Milano dell’Udinese di Runjaic ha tirato via la coperta facendo venir fuori ancora tutto i problemi dei nerazzurri.
Chivu ha dinanzi a se ancora una cantiere aperto, per questo la sosta potrà servire a riordinare le idee, ricaricare e riorganizzare il tutto. L’Inter ha vissuto l estate della grande rivoluzione. L’addio di Simone Inzaghi è stato un boccone amaro, ma la scelta di Cristian Chivu della dirigenza è un segnale chiaro, una scelta forte. L’intento è quello di gettare le basi per un nuovo ciclo nerazzurro.
Le certezze di mister Chivu
Nessuna grossa cessione, tanti nuovi innesti. Chivu ha a disposizione una rosa ampia, ben assemblata, forse la più completa del campionato e per sfruttarla al meglio, non c’è altra soluzione che seguire il sentiero tracciato da Simone Inzaghi pur mantenendo chiare e proprie le sue idee e le propria visione.

Si ripartirà dalla vecchia guardia, su questo non c’è dubbio. Se sulla mediana Barella e Calhanoglu saranno i cardini, con il turco che ha già ripreso il posto in cabina di regia contro l’Udinese, in difesa rimarrà cruciale l’apporto di Francesco Acerbi, il cuore pulsante del pacchetto arretrato.
Come già fatto da Simone Inzaghi, anche per mister Chivu si riparte da una grande certezza, quella della centralità del classe ’88, divenuto un pilastro nerazzurro. Come riportato dal Correre dello sport
“In questi anni ha dato tanto allo spogliatoio in termini di temperamento e personalità, ciò che più di ogni altra cosa deve caratterizzare il nuovo corso nerazzurro. La base solida su cui costruire un progetto tecnico che sia credibile e vincente parte proprio dal carattere che lo spogliatoio è chiamato a tirar fuori per gettarsi definitivamente alle spalle l’angoscioso finale della scorsa stagione”.
Verso Juventus-Inter
Al rientro dalla sosta, per lui ci sarà il primo vero banco di prova del campionato. Allo Juventus Stadium andrà in scena Juventus-Inter, primo big match stagionale.

Coadiuvato da Alessandro Bastoni sulla sinistra e dal nuovo arrivato Manuel Akanji, che dovrà però prima vincere il ballottaggio con Yan Bisseck, Acerbi troverà difronte a se uno tra David e Vlahovic i due volti di un attacco che al momento ha portato sei punti in due partite.