Inter, il dato che spiazza: la classifica che nessuno si aspettava

Terminato ormai il calciomercato, è tempo di tirare le somme per tante società. I numeri di quest’anno però lasciano perplessi: c’è una novità.

Il calciomercato estivo 2025 si è ufficialmente concluso lunedì. Ora è tempo di numeri e considerazioni per analizzare come le diverse società abbiano operato, da chi ha investito di più a chi ha puntato sui giovani. Passando per parametri zero e diversi ritorni.

C’è una particolare classifica però che al momento sta sorprendendo un po’ tutti per le novità che riporta rispetto agli ultimi anni, soprattutto in vetta.

Costo rose sul mercato: in vetta chi non ti aspetti

Come svelato da Calcio e Finanza, che ha calcolato il costo delle rose delle principali società italiane, in testa a tutte c’è in questo momento il Napoli. Il presidente De Laurentiis non ha badato a spese per accontentare Antonio Conte e per mantenere la squadra altamente competitiva, in Italia e anche in Europa. Il valore dei partenopei equivale a 248,9 milioni di euro, con le big del nord che quindi stranamente seguono in questa classifica. Pressioni in più per gli azzurri quindi, spesso invece costretti a inseguire e con l’obbligo di vincere sulle spalle di Juventus e Inter, almeno negli ultimi anni.

Kevin De Bruyne
Inter, il dato che spiazza: la classifica che nessuno si aspettava – lapresse – spaziointer.it

Al secondo posto troviamo infatti proprio i bianconeri con un costo di 235,2 milioni di euro. Una squadra che sta puntando maggiormente sui giovani, ma che nonostante ciò mantiene un grosso impegno economico.
Segue invece il Milan, con un valore di 197,4 milioni di euro, appena 7 in più rispetto all’anno precedente. Inevitabile dopo la mancata qualificazione alla Champions e, di conseguenza, i mancati introiti a cui sopperire.

News Inter: come valore della rosa è “solo” quarta

Finalmente arriva l’Inter, che si colloca al quarto posto di questa particolare classifica: 194,7 milioni di euro, è questo il costo della rosa attuale nerazzurra. Certo sul dato incidono molto le strategie di mercato, con Marotta ormai famoso per i suoi parametri zero (basta pensare a Marcus Thuram tra gli ultimi) e una società in generale sempre attentissima ai bilanci.

Inter in campo contro l'Udinese
Inter, il dato che spiazza: la classifica che nessuno si aspettava – lapresse – spaziointer.it

Il dato più emblematico è però come il costo totale attuale sia addirittura inferiore rispetto la stagione 2024-25. La differenza ammonta a circa 5 milioni di euro, con una diminuzione quindi del 2,5%.

Gestione cookie