Le dichiarazioni di Juan Cuadrado hanno lasciato senza parole i tifosi
A 37 anni Cuadrado ha deciso di rimanere in Italia, la sua seconda casa ormai. Il Pisa neopromosso in Serie A, pieno di ambizioni ha voluto puntare sull’esperienza del Panita.
Il colombiano ha già debuttato in campionato domenica scorsa nell’1-1 dei toscani contro l’Atalanta, subentrando a Tramoni. Pareggio che ha alzato il morale, permettendo agli uomini di Gilardino di arrivare preparati, in vista della dedicata sfida domani sera contro la Roma.
Tornando indietro nel tempo, in carriera le scelte dell’esterno originario di Necoclí non sono state sempre apprezzate, soprattutto dai tifosi.
Cuadrado, il sì all’Inter e gli screzi con il mondo bianconero
Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, Cuadrado è tornato a parlare del suo trasferimento in nerazzurro nel 2023. Situazione che però non fu gradita dal popolo bianconero: “Alcuni tifosi mi hanno fischiato per il passaggio all’Inter, ma io volevo e potevo restare”.
Dopo 8 anni in bianconero, il classe ‘88 non digerì la scelta attuata dalla dirigenza della Juventus : “All’improvviso la società annunciò sui social che non mi avrebbe rinnovato il contratto. Ci restai male: avrebbero potuto chiamarmi e dirmelo”.

Nonostante tutto, il suo legame con il capoluogo piemontese è rimasto: “Ma la gente ha capito e mi vuole bene: mia mamma vive a Torino e quando vado a trovarla i tifosi della Juve mi salutano con affetto”.
Cuadrado: “All’Inter per restare ad alti livelli”
Il colombiano ha proseguito la sua chiacchierata con la rosea, sostenendo che : “Andai all’Inter per restare ad alti livelli, ma ho giocato poco per un infortunio”.
L’ex Udinese sta parlando dell’infiammazione al tendine d’Achille che lo tenne ai box durante la stagione 2023/2024, collezionando solamente 12 presenze e 2 assist: uno a Lautaro nel 4-0 contro la Fiorentina e l’altro a Thuram nel 3-0 al Napoli.
Comunque alla fine di quel campionato, il Panita vinse insieme al resto della squadra lo scudetto, il ventesimo nella storia del Biscione.

Terminata l’avventura meneghina, il classe ‘88 è rimasto così legato al nerazzurro, tanto da scegliere altre due formazioni con gli stessi colori ovvero Atalanta e Pisa.
L’incrocio tra Cuadrado e gli uomini di Chivu, il calendario lo ha stabilito alla tredicesima giornata, mentre quattro turni dopo è tempo di affrontare la Juventus.
Toscani che giocheranno in casa entrambe le sfide nel girone d’andata: obiettivo rimanere nel massimo campionato Italiano. Cuadrado inoltre vorrebbe trovare la giusta continuità e magari disputare con la sua Colombia i Mondiali del 2026.