Problema grosso per l'Inter, il quotidiano ne ha anche per Chivu: l'accusa è pesantissima! (ASNA)- SpazioInter.it
Ieri è arrivata un’altra sconfitta pesante in casa Inter. Con la mancata vittoria nella stracittadina contro i cugini del Milan, i nerazzurri si trovano ora in quarta posizione a 24 punti (-3 dalla vetta) a pari merito con il Bologna. Tuttavia, c’è grande rammarico per il risultato, data la prestazione decisamente favorevole alla squadra di Chivu, poco concreta in termini di risultato. Proprio a questo proposito, sono piombate critiche da parte de La Gazzetta dello Sport, che ha analizzato il momento attuale per l’Inter.
L’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport ci è andata giù pesante nell’analisi del Derby di Milano lato nerazzurro, con un’analisi molto piccata riguardo l’Inter. D’altronde, si tratta del terzo big match stagionale senza vittoria per i ragazzi di Chivu, che sembrano poco pronti (almeno al momento) per competere in maniera concreta per lo Scudetto, seppur la distanza dalla vetta in termini numerici non sia davvero consolidata.
Ecco quanto scritto dal quotidiano a riguardo
“Dominare è inutile se non si porta a casa nulla. Non è la prima volta che succede. (…) Ieri, hanno tradito Lautaro, sostituito, Sommer e Calha, rigore sbagliato a parte. Ma, in generale, negli snodi più caldi, in questa stagione, come in quella scorsa, non si sono mai visti occhi da tigre“.
La stessa Gazzetta, però, sottolinea l’ottima prestazione portata a casa dall’Inter. Ecco da dove scaturisce l’accusa per l’ottima prova mostrata, ma con poca concretezza in termini di risultato finale. D’altronde, al termine dei 90′ i nerazzurri hanno colpito due legni e dominato sul piano del gioco, con più del 60% di possesso palla. La sensazione di superiorità era papabile, ma al contempo, c’è un dato negativo: l’Inter ha calciato verso la porta del Milan di Maignan per ben 20 volte, senza trovare mai la via del gol. Dato non da sottovalutare.