Non si arresta il duello a distanza tra Inter e Napoli anche fuori dal campo, e in particolare quello tra Giuseppe Marotta e Antonio Conte. Dopo l’attacco velato del tecnico dei partenopei nella conferenza stampa che precede la gara contro l’Eintracht Francoforte, il presidente nerazzurro ha replicato alle allusioni fatte sull’influenza che possono subire gli arbitri.
Altra frecciatina di Conte: continua il dibattito a distanza con Marotta
Dopo il pareggio casalingo a reti bianche contro il Como, il Napoli si prepara alla sfida contro l’Eintracht Francoforte, già vitale per la permanenza nella maggiore competizione europea. Alla vigilia della quarta giornata della League Phase di Champions League, Antonio Conte è intervenuto in conferenza stampa; tra i temi trattati anche quello dell’arbitraggio e il paragone tra i parametri europei e quelli italiani. Questo un estratto delle sue dichiarazioni:
“Non sono qui a parlare degli arbitri, lasciamo stare. Appena si solleva un problema li mandiamo in confusione. Avete visto? Appena qualcuno ha parlato è successo di tutto e quindi non parliamo altrimenti li mandiamo ancora di più in confusione. Appena qualcuno si alza per parlare e migliorare il calcio italiano, vedete che cavolo è successo… lasciamoli tranquilli sperando facciano attenzione”.
Parole che inevitabilmente si riferiscono al siparietto che ha seguito lo scontro diretto contro l’Inter: il richiamo è evidente.

Conte attacca, Marotta risponde: le dichiarazioni del presidente dell’Inter
La replica da parte di Beppe Marotta è arrivata puntale come sempre. Invitato ad intervenire sulle dichiarazioni di Conte, il presidente dell’Inter è stato chiaro. Queste le sue parole:
“Non rispondo su questa cosa. Ho capito che si riferisce agli arbitri ma non è il caso che io riprenda ancora questo discorso. Liberissimo di dire queste cose, ci mancherebbe. C’è rispetto e democrazia ognuno può esprimere la propria opinione. Si può anche non condividere, ma va bene”.
Marotta ha dunque deciso di non cadere nella trappola tesa dall’allenatore del Napoli, con una risposta diplomatica che serve a gettare acqua sul fuoco e ristabilire l’ordine tra le parti in causa.

Scontro Conte-Marotta: l’origine del battibecco degli ultimi giorni
Lo scontro diretto tra Inter e Napoli di qualche settimana fa aveva aperto la diatriba tra le due principali contendenti allo Scudetto: l’intervento di Marotta nel post-gara non era andato a genio ad Antonio Conte, che aveva manifestato tutto il suo disappunto per la sua presenza ai microfoni delle TV dopo il fischio finale.
Tutto era nato dal rigore assegnato ai partenopei, ritenuto fin da subito eccessivo da parte del club nerazzurro. L’ex allenatore dell’Inter aveva poi a più riprese parlato dell’influenza che gli arbitri possono ricevere in situazioni del genere, lanciando evidenti frecciate al presidente della Beneamata e al suo vecchio club. Dissapori tra le parti che continuano anche a distanza di diversi giorni.