Inter news, scelto l’erede di Calhanoglu: Marotta e Ausilio puntano su di lui

La dirigenza nerazzurra pensa già al futuro del centrocampo: per il dopo Calhanoglu l’intenzione è chiara

Se per Cristian Chivu e per il suo staff tecnico questi giorni sono cruciali in vista della sfida di sabato sera contro la Cremonese, per la dirigenza è già il momento di progettare il futuro. Le sfide future e gli imprevisti degli ultimi anni hanno spesso portato la società a compiere decisioni difficili, ma che nel tempo hanno pagato.

A testimoniarlo è il bilancio, tornato in positivo dopo anni tumultuosi, nonché il valore del club, che rimane uno dei migliori d’Europa. Adesso questa squadra ha bisogno di rinforzi se si vorrà alzare ulteriormente l’asticella, motivo per cui il Presidente Beppe Marotta e il direttore sportivo Piero Ausilio studiano la situazione intorno alla Beneamata.

Le idee chiare della dirigenza per il post Calhanoglu: il nome

La crescita dell’Inter dipenderà molto dalle scelte che verranno messe nelle prossime sessioni di calciomercato. Se quest’estate si è preferito non intervenire in alcune zone del campo rimandando ogni discorso al futuro, presto un cambio di interpreti sarà inevitabile.

Tra i nomi più chiacchierati della scorsa estate figura senza dubbio quello di Hakan Calhanoglu. Il turco sembrava davvero ad un paso dall’addio alla maglia nerazzurra per via della fittissima corte da parte del Galatasaray, ma alla fine è rimasto a Milano. Il suo contratto con l’Inter scadrà nel 2027 e, poiché non è in programma alcun confronto con gli agenti per trattare per il rinnovo, è necessario cautelarsi in tempo.

Il centrocampista Aleksandar Stankovic esulta dopo il gol messo a segno con la maglia del Club Brugge
Le idee chiare della dirigenza per il post Calhanoglu: il nome (LaPresse) SpazioInter.it

Per questo motivo, come prospettato nell’edizione odierna di Tuttosport, l’Inter potrebbe tornare su un proprio giovane talento: Aleksandar Stankovic. Il classe 2005 ha lasciato i nerazzurri nel corso dell’estate accasandosi al Club Brugge, dove sta trovando grande continuità e un rendimento di assoluto livello.

Nel cedere Stankovic in Belgio, l’Inter ha inserito una clausola per la recompra dal valore di 23 milioni di euro per il 2026 e di 25 milioni per il 2027. Cifre importanti ma comunque contenute, per ciò che potrebbe diventare il calciatore nei prossimi mesi grazie all’esperienza accumulata. L’idea dunque sarebbe quella di tenere in squadra Calhanoglu fino alla scadenza naturale del contratto, per poi riportare Stankovic all’Inter.

L’influenza di Chivu nell’Inter del futuro: giovani al centro del progetto

La presenza di Cristian Chivu sulla panchina dell’Inter faciliterebbe e non poco le cose, visto il forte interesse del tecnico rumeno a portare avanti un progetto incentrato sui giovanissimi talenti.

L'allenatore dell'Inter Cristian Chivu in primo piano
L’influenza di Chivu nell’Inter del futuro: giovani al centro del progetto (LaPresse) SpazioInter.it

I due inoltre si conoscono bene, in quanto Chivu ha già allenato Aleksandar Stankovic ai tempi della Primavera potendone osservare gradualmente la crescita. Il riacquisto del centrocampista serbo, che tornerebbe a Milano con un bagaglio di esperienza ben più ricco rispetto al momento della sua partenza, donerebbe nuovo lustro alla linea mediana interista e andrebbe a ringiovanire ulteriormente il reparto.

Gestione cookie