Inter, Chivu furioso: il retroscena incredibile da Appiano (ANSA) - spaziointer.it
Il tecnico dell’Inter Cristian Chivu furioso durante l’allenamento odierno: ecco cosa è successo
Momento delicato per l’Inter che non ha più intenzione di fallire dopo i ko con Udinese e Juventus. Nerazzurri al lavoro per la gara di domani sera contro il Cagliari. Sardi incredibilmente al settimo posto e reduci da tre vittorie consecutive, considerando Serie A e Coppa Italia.
I nerazzurri invece sono riusciti a superare l’Ajax in Champions League e successivamente il Sassuolo in campionato domenica scorsa a San Siro e come i rossoblù vorrebbero ottenere il terzo successo di fila.
Secondo quanto riportato da Adnkronos, quest’oggi durante l’allenamento della squadra alla Pinetina, alcuni tifosi hanno urlato delle frasi non adeguate nei confronti dei giocatori.
Così, l’allenatore rumeno ha replicato:
Per favore rispettate chi lavora. Non voglio sentire riferimenti alla domenica o altre cose.
Parole apprezzate dalla restante parte dei supporters, come testimoniato dall’applauso ricevuto. Il popolo nerazzurro infatti ha dimostrato di avere fiducia nel gruppo, nonostante un avvio stagionale poco esaltante. I tifosi vengono chiamati il dodicesimo uomo in campo, capaci di aiutare mentalmente la squadra.
Supporto che in Viale della Liberazione vorrebbero ricevere per la prossima sfida casalinga, martedì 30 settembre nella seconda giornata di Champions contro lo Slavia Praga.
A giugno, l’addio di Simone Inzaghi in direzione Al-Hilal aveva costretto la società a trovare quanto prima un sostituto. Diversi i nomi circolati tra cui per esempio Patrick Vieira, ma la piazza si era riscaldata all’idea di vedere Cesc Fabregas in nerazzurro. Lo spagnolo però ha deciso di rimanere al Como, dunque Marotta e Ausilio hanno optato per Cristian Chivu, reduce da una breve esperienza a Parma conclusa con la salvezza.
I tifosi però erano rimasti perplessi sulla scelta del rumeno, soprattutto vedendo le dirette concorrenti rafforzarsi in panchina: il Napoli confermava Conte, il Milan sceglieva Allegri, mentre Gasperini firmava per la Roma.
Ad oggi però la tifoseria sembrerebbe essere ancora divisa, tra chi vorrebbe cambiare guida tecnica e chi sostiene di dare tempo a Chivu. A Milano, la pressione è tanta e con una piccola serie di risultati negativi, la panchina potrebbe iniziare a vacillare: esperienza vissuta sull’altra sponda del Naviglio la scorsa stagione da Paulo Fonseca, esonerato a dicembre 2024.
Altalenante l’attuale percorso di Chivu con l’Inter: tra Mondiale per Club, Serie A e Champions, il Biscione ha giocato 9 partite vincendone 6. Fatale però la sconfitta con il Fluminense che è costata l’eliminazione nerazzurra dal Mondiale. Da migliorare anche la solidità difensiva, in allarme nell’ultimo periodo già con Simone Inzaghi.
This post was last modified on 26 Settembre 2025 - 15:39 15:39