Inter, scatta il patto: è successo ad Appiano Gentile

Inter, scatta l’ora della verità: Chivu e la squadra chiamati all’accelerata, inizia il patto di Appiano Gentile.

L’Inter non può più permettersi passi falsi. Dopo i due stop in campionato che hanno rallentato la corsa, la squadra di Cristian Chivu è chiamata a inserire la quinta e rimettersi subito in carreggiata.

Il clima ad Appiano Gentile, però, è ben diverso da quello post-Juve: se allora il tecnico aveva alzato la voce per scuotere il gruppo, oggi prevale la convinzione di avere imboccato la strada giusta.

Inter, il patto di Appiano: scatta l’operazione remuntada

Secondo La Gazzetta dello Sport, i dirigenti nerazzurri, da Marotta ad Ausilio, passando per Baccin e Zanetti, restano una presenza costante al fianco dell’allenatore, ma stavolta non è servito alcun intervento d’urgenza. Il patto, condiviso tra società e spogliatoio, è chiaro: la risalita parte ora e dovrà passare dalle prossime partite.

Il lavoro di Chivu comincia a dare frutti. Si vedono progressi sul piano offensivo, con più soluzioni in attacco e un centrocampo dinamico, oltre a una condizione fisica in netta crescita rispetto al recente passato. Restano però difetti da correggere: le solite disattenzioni difensive e quei passaggi a vuoto che hanno pesato nelle prime giornate.

Chivu Inter
Inter, il patto di Appiano: scatta l’operazione remuntada (Lapresse) SpazioMilan

Il calendario, intanto, sembra disegnato apposta per rilanciare i nerazzurri. Cagliari fuori casa, poi la Cremonese a San Siro, con in mezzo la prima casalinga di Champions contro lo Slavia Praga: tre sfide che possono consolidare fiducia e classifica. A seguire, però, arriveranno esami ben più complessi: la trasferta europea a Bruxelles con l’Union SG e due scontri diretti lontani da Milano, contro Roma e Napoli.

La classifica parla chiaro: i giallorossi hanno tre punti di vantaggio, i campioni d’Italia addirittura sei. Recuperare terreno sarà la missione di ottobre. Per Chivu e i suoi uomini, è il momento di spingere sull’acceleratore.

Gestione cookie