Caos Inter, il rischio ora è grosso: la sentenza preoccupa tutti

Le voci attorno ad uno dei dossier più importanti per il club nerazzurro non si placano: l’opinione che scuote gli animi

Dopo aver ritrovato la vittoria sia sul campo europeo che in campionato, l’Inter di Cristian Chivu si prepara per il filotto di gare che condurranno alla sosta per le nazionali di inizio ottobre.

La Beneamata tornerà sul rettangolo verde sabato sera in occasione della trasferta di Cagliari. Dopodiché altri due match casalinghi in arrivo: prima l’impegno infrasettimanale di Champions League contro lo Slavia Praga e infine la sfida contro la Cremonese. Tre match che l’Inter intende vivere con lo stesso spirito delle ultime uscite, perfezionando alcuni dettagli e cercando di colmare le lacune evidenziate dalle scorse partite.

Sentenza senza mezzi termini: c’entra la questione stadio

Tra i temi più caldi degli ultimi giorni in casa Inter, ha indubbiamente un certo risalto quella riguardante la questione stadio. La scorsa settimana la Giunta del Comune di Milano ha dato il proprio via libera per la cessione dello stadio di San Siro a Inter e Milan, primo passo nel tortuoso percorso che i due club dovranno affrontare prima di arrivare alla costruzione di un nuovo impianto.

Inquadratura dall'esterno dello Stadio "Giuseppe Meazza" in San Siro, Milano.
Sentenza senza mezzi termini: c’entra la questione stadio (LaPresse) SpazioInter.it

Per l’ok definitivo alla prosecuzione dell’iter manca soltanto l’approvazione da parte del Consiglio Comunale, con le varie fazioni politiche che rappresenteranno posizioni contrastanti. Inter e Milan attendono con trepidazione la fumata bianca, ma è doveroso tener conto di uno scenario che le due società milanesi vorrebbero evitare a tutti i costi.

Tale possibilità, esposta anche dal giornalista Marco Bellinazzo, riguarda un eventuale dietrofront da parte del Comune. La firma de Il Sole 24 Ore si è espresso attraverso un tweet pubblicato sul proprio account X esaminando una situazione che risulterebbe scomoda per i due club, ma altrettanto dannosa per la politica milanese e non. Questo il pensiero di marco Bellinazzo:

“Se il Comune di Milano, dopo anni di indecisioni e di ‘melina’, dovesse negare a Inter e Milan la possibilità di realizzare un nuovo stadio a San Siro sarebbe uno dei più clamorosi suicidi politici della storia italiana“.

Gestione cookie