Archiviato l’impegno europeo di ieri sera, i nerazzurri vogliono trovare continuità nel rendimento e nei risultati: le prossime mosse
Il primo mese di calcio giocato che ha aperto questa stagione 2025/26 ci ha fatto vedere una Inter dotata di due facce. Da un lato rimane la corazzata che due stagioni fa ha trionfato in patria, alzando al cielo lo storico Scudetto numero 20 demolendo ogni diretta concorrente; dall’altro emergono le incertezze della seconda metà della scorsa annata, con una difesa traballante e alcune distrazioni dei singoli.
Ed ecco che la Beneamata ha dimostrato tutto il proprio potenziale nell’esordio in campionato contro il Torino, trafitto ben cinque volte nell’arco dei 90 minuti, per poi cadere contro Udinese e Juventus incassando in totale 6 reti in due match. Affinché la squadra possa assimilare i dettami tattici del nuovo allenatore Cristian Chivu e del suo staff tecnico servirà del tempo, ma la serata di ieri sembra poter concedere un po’ di tranquillità all’ambiente interista.
L’Inter riparte da Amsterdam: per i nerazzurri è un nuovo inizio?
Volata in Olanda per l’ardua trasferta contro l’Ajax, l’Inter ha dimostrato di aver subito risollevato la testa dando vita ad una prestazione positiva e portando a casa i tre punti grazie allo 0-2 finale.

Protagonisti assoluti del match Marcus Thuram, autore di una doppietta, e Yann Sommer, che nel primo tempo ha salvato il risultato con un intervento felino a tu per tu con l’avversario. Due calciatori che proprio dopo il KO dell’Allianz Stadium avevano ricevuto numerose critiche: il francese per via di alcuni sorrisi scambiati con il fratello Khephren, lo svizzero per errori individuali che hanno contribuito alla sconfitta.
Anche per loro questo è un nuovo inizio, anche grazie alla fiducia totale da parte di mister Chivu che non ha dato retta alle voci esterne e ha riconfermato le proprie scelte, risultate fruttuose.
Fiducia ritrovata e tante sfide in vista: come Chivu gestirà i prossimi impegni
Dopo aver risollevato la testa in occasione della sfida europea di ieri, l’Inter non ha intenzione di compiere altri passi falsi. Il distacco dalla vetta, già lontana 6 punti, non deve aumentare e i nerazzurri cercheranno di ottenere il massimo dai prossimi impegni. A tal proposito, la Beneamata dovrà scendere in campo ben quattro volte nell’arco delle prossime due settimane che precedono la sosta per le nazionali.

L’obiettivo di mister Chivu è quello di arrivare alla pausa con un filotto di vittorie e il tecnico sta pensando alla strategia migliore. L’edizione odierna di Tuttosport anticipa quelle che potrebbero essere le decisioni dello staff tecnico per i prossimi giorni.
L’Inter scenderà in campo contro il Sassuolo questa domenica, dopodiché avrà sei giorni di tempo per preparare la trasferta di Cagliari; seguono infine i due match casalinghi contro Slavia Praga in Champions League e Cremonese in campionato. A dispetto delle prime uscite stagionali, continua il quotidiano sportivo, adesso sarà necessario gestire le forze e intervenire con un turnover anche leggero.
Non una maxi-rivoluzione insomma, ma è chiaro che i calciatori fin qui poco impiegati saranno essenziali per le prossime gare. Uno di coloro che potrebbe trovare la sua grande occasione in questa parentesi che ci separa dalla sosta internazionale è Josep Martinez, che ha la piena fiducia di mister Chivu e che potrebbe ritrovare il campo anche già contro il Sassuolo.