Dalla Coppa dei Campioni agli anni Duemila, tutte le sfide tra nerazzurri e lancieri: domani una nuova avventura europea
Quando si parla di Ajax e Inter, non si parla soltanto di due club storici, ma di due scuole di calcio che hanno spesso incrociato i propri destini in Europa. I precedenti ufficiali tra le due squadre in competizioni UEFA sono sei, distribuiti tra anni Settanta, Novanta e primi Duemila.
Il primo incontro risale alla Coppa dei Campioni 1971/72. L’Inter di Invernizzi trovò sulla sua strada l’Ajax di Johan Cruijff, simbolo del “calcio totale”. In semifinale non ci fu storia: 2-0 per gli olandesi all’andata ad Amsterdam, 0-0 a Milano al ritorno. L’Ajax avrebbe poi vinto la competizione, inaugurando il suo ciclo leggendario.
Inter vs Ajax, una sfida leggendaria
Bisogna attendere più di vent’anni per rivedere il duello. Nella Coppa UEFA 1993/94, quarti di finale, l’Ajax eliminò l’Inter grazie all’1-2 a San Siro (gol decisivo di Overmars) dopo lo 0-0 di Amsterdam. L’Inter vendicò quella sconfitta due anni dopo, in Coppa UEFA 1996/97, sempre ai quarti: 1-0 per i nerazzurri ad Amsterdam con gol di Zamorano e 2-1 al ritorno a Milano, con reti di Ganz e Djorkaeff.

L’ultima doppia sfida risale alla Champions League 2002/03, quarti di finale. L’andata ad Amsterdam terminò 0-0, mentre al ritorno a San Siro un 2-2 rocambolesco regalò la semifinale all’Inter grazie ai gol di Martins e Cristiano Zanetti. Fu una delle notti più intense della gestione Hector Cúper.
In totale, il bilancio vede 2 vittorie per parte e 2 pareggi. L’Ajax ha segnato 5 reti, l’Inter 6. Equilibrio quasi perfetto, a dimostrazione di una rivalità che ha sempre regalato partite combattute e cariche di significato storico. Domani, un nuovo capitolo è pronto a scriversi alla guida di Cristian Chivu.