Il tecnico nerazzurro respinge risponde alle critiche dopo il ko in campionato contro la Juve, la scelta su Sommer.
Dopo la battuta d’arresto nel derby d’Italia contro la Juventus, l’Inter di Cristian Chivu si prepara alla sfida europea con l’Ajax. Il ko di Torino ha lasciato strascichi non solo in classifica ma anche nell’umore dell’ambiente, alimentando il dibattito attorno alle prestazioni di Yann Sommer, autore di alcuni errori decisivi.
Durante la conferenza stampa di presentazione della gara europea il tecnico è stato chiaro sulla sua decisione sulla continuità di Sommer tra i pali.
Chivu ha deciso: fiducia al portiere svizzero
Alla vigilia della gara di Champions League, Chivu ha scelto una linea netta: nessun avvicendamento tra i pali. Ha ribadito la centralità di Sommer nel progetto, rafforzando la fiducia di un giocatore esperto, ma anche per evitare fratture interne.

“Sommer non sarà in panchina, le difficoltà vanno affrontate e gli errori non cancellano le ottime prestazioni collezionate. Sarà lui il titolare”.
La presa di posizione di Chivu non riguarda soltanto un aspetto tecnico, ma si inserisce in una visione più ampia di gestione del gruppo. Difendere pubblicamente Sommer significa trasmettere compattezza e ribadire che gli errori fanno parte del percorso di crescita collettivo. In un momento in cui la stagione entra già in una fase cruciale, la coerenza e la fiducia possono diventare le armi migliori per rialzarsi.