San Siro, giornata di svolta: bivio per l’Inter

In attesa della trasferta di Champions contro l’Ajax, l’Inter potrebbe ottenere, già oggi, una risposta definitiva sul futuro di San Siro

L’Inter si trova di fronte ad una giornata cruciale per quanto riguarda il futuro dello Stadio San Siro, uno degli impianti più iconici del mondo, ribattezzato come “La Scala del Calcio“. La vice sindaca di Milano, Anna Scavuzzo, ha incontrato i rappresentanti di Inter e Milan per concordare la vendita e la successiva demolizione dell’impianto.

Uno dei punti più controversi sulla vicenda rimane il contributo di 36 milioni di euro che il Comune di Milano verserà per bonifiche e demolizioni. Il PD, il cui voto è fondamentale per l’approvazione del progetto, chiede garanzie chiare e precise, sulla creazioni di aree verdi e sul ruolo che il Comune di Milano continuerà ad esercitare anche nella gestione successiva alla vendita.

Inter, a breve la decisione definitiva sul futuro di San Siro

Il sindaco Sala si è dimostrato tranquillo, assicurandosi che tutte le procedure sono state eseguite. Mentre la segretaria del PD, Elly Schlein, ha lasciato la decisione al Comune di Milano, dimostrando l’importanza della questione a livello cittadino. Nel frattempo anche le opposizioni si stanno muovendo e, almeno per ora, pensano di lasciare la responsabilità alla maggioranza.

San Siro
Giovedì 18 settembre potrebbe arrivare la decisione definitiva sul futuro di San Siro e dell’Inter (LaPresse)-spaziointer.it

Nell’opposizione però spicca la richiesta del consigliere dei Verdi, Carlo Monguzzi, che ha rilanciato l’idea di un referendum per salvare San Siro dalla demolizione, quasi a sottolineare il grande legame tra i milanesi e lo stadio, diventato ormai simbolo della città. In qualsiasi caso la delibera dovrà essere approvata entro il 18 settembre. La decisione che verrà presa potrà condizionare definitivamente non solo la storia di Inter e Milan, ma anche quella della città di Milano.

Gestione cookie