Disastro Inter, mai così male all’esordio in Serie A: il dato

L’esordio neroazzurro è uno dei peggiori inizi di stagione: con una vittoria e due sconfitte nelle prime tre giornate, si alza un campanello d’allarme.

La nuova stagione non è cominciata nel migliore dei modi per l’Inter guidata da Cristian Chivu. Dopo tre giornate di Serie A, la squadra nerazzurra ha raccolto solo 3 punti, frutto di una vittoria e di due sconfitte consecutive. Il distacco dalla vetta è già di sei lunghezze.

Il dato che preoccupa maggiormente è che l’Inter non vedeva un inizio così fallimentare – con due sconfitte nelle prime tre giornate – sin dal 2011, quando la stagione era segnata da transizione e da smantellamenti tecnici.

Flashback negativi in casa Inter: il dato che preoccupa

L’ultimo avvio tanto negativo risale a un’epoca in cui il club stava attraversando un cambiamento radicale. Dell’Inter come la conoscevamo dopo il ciclo vincente guidato da José Mourinho restavano poche certezze, mentre il progetto tecnico e societario si riorganizzava.

Squadra Inter al completo
Flashback negativi in casa Inter: il dato che preoccupa (LaPresse)- spaziointer.it

Oggi, analogamente, la squadra è affidata a un allenatore giovane, con un gruppo in costruzione e con aspettative alte ma anche fragilità evidenti. Le analogie non sono solamente cronologiche: ci sono anche la difficoltà di trovare continuità, difesa che soffre, errori che si ripetono.

Come 14 anni fa, quando alla guida c’era Gasperini, l’Inter fatica a trovare ritmo e continuità. La squadra è senza fiducia e poco compatta, gli errori dei singoli bloccano il gruppo e le due sconfitte consecutive possono pesare in negativo sul morale. C’è l’urgenza di risalire a galla, superare il momento difficile e dare il meglio. L’Inter ha il tempo per rispondere, correggere rotta e rilanciarsi.

Gestione cookie