L’Inter continua a cercare rinforzi sul mercato, con l’obiettivo Manu Koné che non è del tutto svanito: adesso sembra essere cambiato tutto, i nerazzurri rimangono alla porta
Tra esattamente una settimana, l’Inter inizierà la propria stagione accogliendo tra le mura di San Siro il Torino in occasione della prima giornata del campionato di Serie A.
La gara di lunedì prossimo sarà un importante banco di prova per gli uomini di Cristian Chivu, reduci dal Mondiale per Club negli USA e da un successivo intenso pre-campionato. Dai primi test pre-stagionali sono emersi nuovi elementi tecnico-tattici che il tecnico rumeno chiederà alla propria squadra, per inseguire l’obiettivo di tornare al più presto al vertice del calcio italiano.
Cambiano le strategie di mercato dell’Inter: i nuovi obiettivi
Per rinforzarsi, nelle scorse settimane l’Inter aveva tentato lo scippo ai danni dell’Atalanta cercando di arrivare ad Ademola Lookman. Il nigeriano, che aveva concordato l’addio con la propria società e che ritiene conclusa la propria esperienza con la maglia della Dea, si sta allenando individualmente in Portogallo e non intende rientrare a Bergamo.

L’Inter si era sensibilmente avvicinata al nigeriano, che dal suo canto aveva accettato la proposta nerazzurra. Il problema che ha causato una brusca frenata all’affare arriva però dal club orobico: l’Atalanta ha sempre rifiutato le proposte interiste, rispedendo al mittente anche l’ultima offerta da 42 milioni di euro + 3 di bonus. Adesso, nonostante l’imminente passaggio di Nicola Zalewski alla corte di Ivan Juric, la pista sembra essersi definitivamente congelata, con l’Inter che appare orientata verso nuovi obiettivi. Nella mente del DS Piero Ausilio ci sono due colpi, che riguardano un nuovo difensore e un mediano fisico.
Manu Koné-Inter, cosa è cambiato: gli aggiornamenti
Per il centrocampo, il nome più caldo era quello di Manu Koné. Il francese della Roma è un profilo che piace molto alla dirigenza e rappresenta il prototipo di calciatore che Ausilio vorrebbe regalare a Chivu in mezzo al campo.

L’Inter aveva già fatto la propria mossa verso il calciatore, arrivando ad offrire circa 40 milioni di euro per portarlo a Milano, ma nonostante la Roma sembrasse disposta al sacrificio lo stop iniziale imposto da Gian Piero Gasperini aveva chiuso la strada al possibile colpo. Adesso però sembra essere cambiato tutto: come riportato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, la fermezza del tecnico giallorosso non è più la stessa di qualche giorno fa come evidenziato dalle parole pronunciate dallo stesso in occasione del test di sabato scorso contro i sauditi del NEOM.
A causa dei paletti imposti dai parametri del Settlement Agreement, la Roma potrebbe essere costretta al sacrificio di Koné per poter compiere ulteriori mosse sul mercato e l’Inter intende rimanere vigile sul francese. Al momento, l’ultimo contatto registrato tra la dirigenza interista e quella giallorossa risale al pomeriggio del 15 agosto, ma presto le parti potrebbero tornare a dialogare per trovare la soluzione migliore per tutti.