Il club nerazzurro guarda al futuro e decide di mandare un giovanissimo a fare esperienza in Serie B: tutto definito per il trasferimento del calciatore
Il nuovo corso dell’Inter vuole guardare con maggiore attenzione ai propri giovani, cercando di valorizzarli al meglio e di mettere in risalto tutto il loro potenziale.
La nuova politica aziendale del club nerazzurro, come evidenziato anche dalla nascita della squadra Under 23, intende dare maggior importanza ai baby talenti rispetto al passato. La volontà di valorizzare pienamente il proprio patrimonio giovanile ha un duplice scopo, come anche evidenziato dal presidente Marotta a più riprese. Da un lato vi è la possibilità di coltivare i propri talenti con cura ed attenzione, sperando di creare dall’interno l’Inter del futuro; dall’altro coloro che non troveranno spazio in prima squadra rappresenteranno comunque pedine importanti in chiave mercato, con la possibilità di mettere in atto plusvalenze di rilievo e racimolare un tesoretto da reinvestire su altri fronti.
Tutto fatto per il trasferimento in Serie B: un altro giovanissimo saluta l’Inter
Buona parte dei giovanissimi ha trovato posto nell’Inter Under 23 di Stefano Vecchi, che nella stagione 2025/26 giocherà nel girone A di Serie C. Altri invece, ritenuti più pronti, hanno trovato collocazione in Serie B, in un campionato duro e maggiormente competitivo, in grado di forgiare i campioni del futuro.

Chi ha già salutato l’Inter per approdare in cadetteria è Giacomo De Pieri, trasferitosi alla Juve Stabia in prestito. Oltre al giovanissimo talento, che ha già esordito in Champions League con la maglia della Beneamata, troverà posto in cadetteria anche un altro baby talento interista. Come riportato dal Corriere dello Sport, la trattativa per il trasferimento di Giacomo Stabile alla Juve Stabia è alle battute finali. Il difensore classe 2005, reduce dal prestito all’Alcione Milano in Serie C, approderà in Campania con la formula del prestito secco. Si rinnova dunque il tandem con le Vespe, società che ha già dimostrato di saper valorizzare i giovanissimi e di lanciarli tra i grandi: l’Inter seguirà Stabile con sguardo attento, con la speranza di riabbracciarlo presto in prima squadra.