Ademola Lookman resta il primo nome nel mirino dell’Inter sul calciomercato: pronto un incontro con l’Atalanta
La priorità dell’Inter sul calciomercato è e resta Ademola Lookman. Il nigeriano è stato identificato come il colpo ideale da piazzare sulla trequarti per cambiare modo di giocare e anche modulo, con il 3-4-2-1 dietro l’angolo e anche un modo differente di impostare il gioco.
Il funambolo dell’Atalanta sarebbe il tassello ideale per inserire imprevedibilità negli ultimi 40 metri, capacità di saltare l’uomo e creare la superiorità numerica, ma la trattativa con la Dea non è per nulla semplice. Le parti stanno vivendo una fase di stallo tra la richiesta di 50 milioni di euro e l’offerta di 40. Ora, però, è pronta la svolta.
L’Inter compone il tesoretto per arrivare a Lookman
Le cessioni sono un capitolo fondamentale per permettere all’Inter di muoversi con più agilità sul calciomercato e avere il tesoretto giusto da puntare per arrivare a Lookman. In tal senso, un esubero fondamentale da cedere è Mehdi Taremi. L’iraniano ha deluso con la maglia nerazzurra ed è in cerca di una nuova destinazione.

Nelle ultime settimane, si è parlato a più riprese di interessi dalla Premier League per il centravanti, ma non sono mai davvero diventati concreti, almeno per il momento. Nella giornata di oggi, La Gazzetta dello Sport ha scritto che la punta è vicina al Botafogo per una cifra di 7-8 milioni di euro.
Sarebbe una plusvalenza importante per l’Inter, che nel frattempo sta definendo anche il passaggio di Tajon Buchanan al Villarreal per 9 milioni di euro più il 20 per cento sulla futura rivendita. Da queste operazioni, dunque, potrebbero entrare in cassa altri 17 milioni che potrebbero essere fondamentali per sbloccare l’acquisto che tanto manca a Chivu.
L’inizio della prossima settimana sarà fondamentale
Grandi novità sono attese, in ogni caso, per l’inizio della prossima settimana. Come riporta ancora la Rosea, Atalanta e Inter si sentiranno e si vedranno per trovare la quadratura del cerchio. Lunedì ci sarà la presentazione della nuova stagione con Marotta e Chivu a capo, poi ogni momento sarà buono per chiudere.

Lo stallo strategico dell’Inter dovrà sbloccarsi con un rilancio che varcherà la soglia dei 40 milioni e dovrà avvicinarsi ai 50 richiesti dall’Atalanta, magari con l’inserimento di alcuni bonus. La priorità dei nerazzurri resta chiudere l’affare entro fine luglio, quando il calciatore avrà superato anche il problema al polpaccio.