Inter, parte la missione Monaco: adesso l’obiettivo è la Champions.
Archiviata la delusione per un campionato sfumato sul filo, l’Inter si prepara alla sfida più importante della stagione: la finale di Champions League a Monaco di Baviera. Il sogno europeo è ancora vivo, alimentato dall’impresa contro il Barcellona e da un cammino che ha riportato i nerazzurri tra le grandi del calcio continentale.
Dopo aver eliminato il Bayern Monaco con una prestazione memorabile tra andata e ritorno, e aver superato il Barcellona in una semifinale entrata già nella storia, l’attesa è diventata elettrizzante. Ma l’obiettivo ora è chiaro: chiudere il cerchio con un trionfo.
Due anni fa, a Istanbul, l’Inter affrontava il Manchester City partendo dal ruolo di outsider. C’era entusiasmo, soprattutto dopo il successo nel derby europeo col Milan, ma anche la consapevolezza di trovarsi davanti una montagna quasi impossibile da scalare. Eppure, quella finale lasciò rimpianti: l’Inter avrebbe meritato almeno i supplementari, dopo aver sciupato diverse occasioni nel finale.
Oggi il contesto è diverso. La squadra è maturata, e molti protagonisti di quella notte — da Lautaro a Barella, passando per Bastoni, Dimarco, Dumfries e Mkhitaryan — sono ancora lì, pronti a prendersi la rivincita. Contro il PSG, sarà una battaglia tra due squadre ormai stabilmente nel gotha europeo. I francesi sono abituati a certe palcoscenici, ma la crescita dei nerazzurri sotto la guida di Simone Inzaghi è sotto gli occhi di tutti.
Le ultime da Appiano: ottime notizie per Inzaghi
Dopo qualche giorno di riposo, oggi e domani i giocatori potranno rifiatare, da lunedì scatterà ufficialmente la preparazione per la finalissima contro il Paris Saint-Germain. L’appuntamento è fissato alla Pinetina, dove si svolgerà anche il consueto media-day con giornalisti e televisioni.

Attese buone notizie sul fronte infortuni: Benjamin Pavard e Piotr Zielinski, assenti nell’ultima sfida contro il Como per precauzione, torneranno ad allenarsi in gruppo. Il difensore francese ha ancora qualche fastidio alla caviglia sinistra, la stessa distorta contro la Roma lo scorso 27 aprile, ma le sue condizioni stanno migliorando. Zielinski, invece, era stato fermato da un affaticamento muscolare, ma anche per lui si prevede un pieno recupero.
Entrambi dovrebbero essere regolarmente a disposizione di Inzaghi per la finale, con Pavard che spera addirittura in una maglia da titolare.