Como Inter, è rivoluzione totale: la decisione di Inzaghi non lascia dubbi

Como Inter è una gara che potrebbe decidere lo scudetto, ma domani sera il tecnico sembra aver preso una decisione netta.

Domani sera l’Inter si giocherà a Como contro una delle rivelazioni del campionato le residue speranze per la vittoria dello scudetto. Per i nerazzurri non sarà affatto semplice, la squadra al momento campione d’Italia per riconfermarsi deve vincere a Como e sperare che il Napoli non vinca contro il Cagliari già salvo, in una bolgia gremita al Maradona. I nerazzurri con una vittoria metterebbero pressione ai rivali.

Un punto di differenza, un solo punto che lascia tanti rimpianti per le occasioni perse in questa stagione ma allo stesso tempo la consapevolezza che tra otto giorni l’Inter affronterà il Psg nella finale di Champions League, un appuntamento con la storia e tutti i tifosi sperano di vincere per la quarta volta la coppa dalle grandi orecchie. Anche per questo Inzaghi sembrerebbe aver le idee chiare sulla formazione da schierare domani.

Inter, a Como con le seconde linee: Inzaghi si è arreso?

Come riporta Sky Sport Simone Inzaghi sembrerebbe orientato a schierare le seconde linee con una formazione ricca di rincalzi e ben pochi titolari. Un messaggio che sembra quasi come una resa o la speranza di dare una chance a chi in questa stagione difficilmente si è reso protagonista. Una rivoluzione che parte dalla porta con il tecnico che potrebbe lanciare Martinez al posto di Sommer.

Correa Inter
Inter, a Como con le seconde linee: Inzaghi si è arreso? (Lapresse) SpazioInter

Ma non solo, l’Inter cambierà molto in difesa con Bisseck, De Vrij e Carlos Augusto, il tecnico concederà cosi un pò di riposo ad Acerbi e Bastoni, anche per rilanciarli in vista della finale. Pavard invece giocherà direttamente a Monaco e neanche a Como dovrebbe avere minutaggio. A centrocampo l’unico titolare dovrebbe essere Calhanoglu mentre ai suoi lati – in un modulo inedito – dovrebbero giocare Asllani e Zalewski, poi in attacco la coppia composta da Correa e Taremi.

Insomma, una sorta di ‘Inter B’ che testimonia come forse la testa è già a Monaco, l’Inter proverà a vincere ma le speranze di titolo appaiono davvero sempre più residue.

Gestione cookie