Inter, primato storico per Thuram: il dato è incredibile

I nerazzurri hanno chiuso il primo tempo sul parziale di 2-2 contro il Barcellona, merito anche dell’ottimo inizio di Thuram.

L’Inter sta lottando contro il Barcellona di Flick quasi ad armi pari, marcare calciatori del calibro di Raphina e Yamal non è affatto semplice ma anche la compagine avversaria non la sta passando liscia contro Thuram.

Il centravanti è tornato dall’infortunio carico come non mai. Lo ha mostrato subito, senza troppi fronzoli, senza farsi attendere. Come un vero fenomeno.

Thuram segna il goal più veloce della storia delle semifinali di Champions

Il goal di tacco di Thuram su assist di Dumfries è stata una prelibatezza. Azione costruita dai tuoi pezzi forti dell’Inter, che erano tanto mancati a Simone Inzaghi e ai tifosi nerazzurri. Il Biscione si è portato avanti al Montjuic dopo soli 30 secondi. La prima rete del match ha permesso a Thuram di superare un record, facendolo proprio. A dimostrazione di quanto stiano scrivendo la storia questi ragazzi.

Esultano Thuram e Dumfries
Thuram segna il goal più veloce della storia delle semifinali di Champions (LaPresse) spaziointer.it

 

Quello di Marcus Thuram dopo 30 secondi è il gol più veloce segnato in una semifinale nella storia della Champions League. Questo è il dato riportato da Opta sui propri canali social. Motivo di orgoglio per il centravanti francese ex Borussia M’Gladbach che è ritornato nel rettangolo verde nel miglior modo possibile. Ora Thuram deve scrivere nuovi record, in maglia Inter.

Thuram scrive la storia, ora tocca all’Inter chiudere il capitolo

Il record di Thuram non deve essere l’ultima nota positiva nella partita di questa sera dell’Inter, i nerazzurri partivano da un parziale di 0-2 dopo circa 20 minuti ma poi si sono fatti rimontare. Contro di loro ci sono degli alieni ma non è ancora detta l’ultima. La squadra di Inzaghi conosce le proprie potenzialità e sa di non essersi espressa al meglio per tutti e quarantacinque minuti di gara.

L'Inter esulta
Thuram scrive la storia, ora tocca all’Inter chiudere il capitolo (LaPresse) spaziointer.it

 

La possibilità di fare un risultato positivo in vista della gara c’è tutta. Adesso subentra Taremi per Lautaro Martinez, nella speranza che il capitano argentino non abbia avuto un problema fisico troppo grave. L’iraniano ha bisogno di fiducia e potrebbe essere proprio lui a dare una mano a Thuram per entrare ancor di più nella storia di questa semifinale di Champions League. Il tempo c’è e la voglia anche, ora bisogna solo concretizzare all’interno del terreno di gioco.

Gestione cookie