Inter-Bayern Monaco, arriva la sentenza di Ribery: l’ha detto sui nerazzurri

Le parole di Frank Ribery in vista della sfida di Champions tra Bayern Monaco e Inter lasciano senza parole i tifosi nerazzurri

L’Inter si gode questi giorni di sosta dovuti agli impegni delle Nazionali, dopo settimane di fuoco che hanno visto i nerazzurri lottare su più fronti. Oltre al campionato infatti, Simone Inzaghi ha dovuto strappare anche il pass per la semifinale di Coppa Italia e per i Quarti di Finale di Champions League.

Attualmente i nerazzurri sono in piena corsa per tutte e tre i titoli disponibili e come può non giungere nella mente dei tifosi e società la possibilità di compiere il Triplete. Avverare questo sogno non sarà affatto facile però visti gli avversari – Milan e Bayern Monaco – ma l’Inter proverà a far sorridere il più possibile i propri tifosi. I presupposti per fare bene ci sono tutti e Inzaghi lo sa.

Ribery accende la sfida di Champions: “Non sarà facile per il Bayern”

Frank Ribery, ex calciatore e bandiera del Bayern Monaco, è intervenuto ai microfoni di SkySportDe seguito della Beckenbauer Cup, torneo di leggende del calcio svoltosi al SAP Garden di Monaco di Baviera, parlando dell’attesissima sfida di Champions League tra i bavaresi e l’Inter.

Non sarà affatto una sfida facile per il Bayern, l’Inter è una squadra davvero forte e sta andando bene già da un paio d’anni – dice Ribery – hanno buoni giocatori, sarà una partita tra due grandi squadre“.

Ribery all'epoca in maglia Bayern Monaco
Ribery accende la sfida di Champions: “Non sarà facile per il Bayern” (ANSA) spaziointer.it

Non sono mancate di certo parole di supporto al proprio club di appartenenza: “Il Bayern Monaco è un buon momento, nella doppia sfida contro il Leverkusen hanno fatto bene e sono sei punti sopra la seconda in campionato. Spero possano vincere entrambe le competizioni, la strada è quella giusta” – afferma Ribery ai microfoni.

Non ci resta attendere la doppia sfida per scoprire chi la spunterà: andata all’Allianz Arena l’8 aprile, il ritorno invece in un San Siro tutto infuocato, la settimana dopo.

Gestione cookie