
scritto da Piergiuseppe Pinto
Purtroppo, guardando indietro, bisogna pensare anche ai brutti momenti legati all’Inter 2017 che si chiude con tante situazioni tristi, soprattutto nella prima parte. Nella speranza che Inter-Lazio del 30 dicembre non ci lasci il dubbio sul peggior momento dell’anno solare, riviviamo i peggiori momenti del 2017 nerazzurro. Attenzione: non è per i deboli di cuore.
INTER-ROMA 1-3: NAINGGOLAN DISTRUGGE I NERAZZURRI
26 febbraio 2017, Inter-Roma 1-3. La sconfitta del Napoli contro l’Atalanta di un Caldara in versione Higuain consegna un’occasione d’oro ai nerazzurri: un successo li porterebbe a -3 dal terzo posto, la rimonta di Stefano Pioli inizia a prendere forma, ma serve la consacrazione. Quello che andrà in scena, però, sarà un dominio giallorosso e, in particolare, di Radja Nainggolan. Il belga, dopo 12 minuti, scherza con Gagliardini e fa partire un destro a giro che fulmina Handanovic. Non contento, l’ex Cagliari firma il raddoppio, al 56′, con un altro bolide dalla distanza che si insacca alle spalle dello sloveno. L’Inter prova a riaprirla con il solito Icardi, ma il rigore (dubbio) di Perotti chiude la partita. Male, malissimo: Pioli scivola al sesto posto, superato da Atalanta e Lazio. E’ l’inizio della fine. Nota a margine: è stata l’ultima partita prima di Inter-Udinese 1-3 di Erick Thohir. Ecco un video di quella partita.
INTER-SAMPDORIA 1-2: BROZOVIC SOSTITUISCE HANDANOVIC
Se siete ancora in grado di continuare la lettura, e non vi sembra abbastanza quanto ricordato finora, ecco Inter-Sampdoria 1-2. Siamo alla 30esima giornata, 3 aprile 2017. La squadra di Pioli comincia a scivolare: il Napoli è a +8, la Champions si allontana. Il pareggio degli uomini di Sarri dà un’occasione: tornare a -6. La serata sembra partire nel modo giusto: cross di Banega, destro di D’Ambrosio che, con l’auto di Bereszynski, spiazza Viviano e fa 1-0.
Il secondo tempo è l’emblema di come non gestire un vantaggio. I nerazzurri rischiano e vengono puniti subito: al 50′, Schick firma l’1-1. L’Inter prova allora a reagire, ma è tutto confuso. E, nelle annate storte, si paga tutto: Icardi sbaglia a porta vuota, Brozovic intercetta con un braccio la punizione di Alvarez e riceve il giallo, con il calcio di rigore per i blucerchiati. Dal dischetto, Quagliarella fa 1-2, con l’Inter che perde virtualmente il treno Champions. Ecco un video di quella partita.
INTER-MILAN 2-2: ZAPATA “VENDICA” PERISIC, PARI AL 96′
Se tutto ciò non fosse abbastanza traumatico, complimenti: avete uno stomaco di ferro. Ma è tempo del colpo di grazia: passiamo alla vigilia di Pasqua, 15 aprile 2017, Inter-Milan. I nerazzurri sono indietro di 12 punti rispetto al terzo posto, una caduta verticale dopo essere stata a ridosso degli uomini di Sarri. Persino i rossoneri, indietro nelle gerarchie, hanno operato il sorpasso. Nel primo derby tutto cinese, il primo alle 12:30, i nerazzurri sembrano dominare: nel giro di 8 minuti, Candreva apre al 35′, Icardi trova il primo gol nella stracittadina, e l’Inter va al riposo sul 2-0. Anche nel secondo tempo, sembra mancare poco al tris: Perisic spreca davanti alla porta.
All’83’, però, Romagnoli la riapre con una zampata in area. La paura subentra a San Siro, e il finale è da thriller: angolo con persino Donnarumma in area. La spizza Bacca, Handanovic esce male e Zapata, con il sinistro, trova la traversa e la rete, convalidata dalla Goal Line Technology. Un 2-2 nel finale come quello del derby d’andata, ma a parti invertite: un incubo per l’Inter, che resterà dietro al Milan. Il simbolo di quel match sono le lacrime di Icardi a fine partita. La storia, per fortuna, salderà il debito con il 3-2 del 2017/2018. Ecco una sintesi di quella partita.
MENZIONE D’ONORE, CROTONE-INTER 2-1: “MA COME SI FA?”
Certo, scegliere una Flop 3 di una stagione disastrosa come quella dello scorso anno (dato che da agosto 2017 sono arrivate molte soddisfazioni) è veramente difficile. Abbiamo dovuto escludere perle come Fiorentina-Inter 5-4, Inter-Sassuolo 1-2 con doppietta di Iemmello, Genoa-Inter 1-0 che pose fine alla gestione Pioli, e così via. Ma tra queste, una l’abbiamo decretata come vincitrice fuori concorso: Crotone-Inter 2-1. Nel giro di 21 minuti, allo Scida, i nerazzurri vanno sotto di due gol con una neopromossa al primo anno in Serie A. A decidere il match, Diego Falcinelli, con una doppietta. Inutile il gol della bandiera di D’Ambrosio. La partita, tra l’altro, si pone in mezzo a Inter-Sampdoria 1-2 e Inter-Milan 2-2. Dimostrazione che al peggio non c’è mai fine. La speranza è che il 2018 regali meno flop possibili.
fonte foto: screenshot YouTube
Facebook
Twitter
Instagram
RSS