Nella partita valida per la 14° giornata di serie A, l’Inter affronta l’Udinese di Stramaccioni. I nerazzurri, alla ricerca dei 3 punti da 4 giornate di campionato, ospitano a San Siro un’Udinese reduce dalla sconfitta proprio contro i cugini rossoneri.
Dopo un buon inizio campionato, i bianconeri hanno perso smalto nel mese di novembre, tanto che nelle ultime cinque di campionato ha raccolto soltanto 2 punti (non capitava dal novembre 2012). L’ultima vittoria risale al 26 ottobre contro l’Atalanta.
La squadra di Stramaccioni ha mancato l’appuntamento col gol in 4 delle 6 trasferte stagionali ed hanno il peggior attacco esterno del campionato insieme all’Atalanta (2 gol, entrambi messi a segno da Cyril Théréau). A conferma di ciò, gli 0 tiri nello specchio nella partita contro il Milan.
Per quanto riguarda il modulo di gioco, il 3-5-1-1 schierato proprio contro i cesenati potrebbe essere riproposto contro i nerazzurri, ma resta viva la possibilità dell’albero di natale (4-3-2-1). Ma la tentazione della difesa a 3 c’è, è un modulo su cui Strama ha lavorato per tutta l’estate, salvo poi metterlo da parte, complici i primi risultati non esaltanti e le assenze, in primis quella di Gabriel Silva.
Il terzino mancino, recuperato già nella sfida di Coppa Italia, dovrà recuperare ritmo e gambe dopo l’infortunio al retto femorale della coscia destra, ma Stramaccioni può comunque pensare ad una difesa a 3 in vista dell’impegno al Meazza. Pasquale, infatti, non ha sfigurato contro il Cesena nei panni di esterno sinistro nella difesa a 5.
Mancini, non ancora vincente in campionato dopo il ritorno all’Inter, complice anche il difficile calendario, deve sfruttare tutte le debolezze dei friulani e portare a casa i 3 punti.
STATISTICHE – 41 il totale degli scontri tra Inter ed Udinese a San Siro. Lo score è nettamente favorevole dei nerazzurri, che hanno totalizzato ben 22 vittorie a fronte di 11 pareggi e sole 8 sconfitte.
Il dominio dell’Inter è sottolineato anche dal rapporto gol fatti e subiti: i nerazzurri vantano 71 gol all’attivo, mentre gli ospiti hanno fermato il conteggio a quota 43. Entrambe le squadre hanno mostrato la propensione a realizzare reti maggiormente nella ripresa.
Nonostante il bilancio confortante per la squadra di Milano, le ultime sfide hanno registrato un predominio friulano. L’Inter ha vinto solo 2 volte negli ultimi 8 scontri contro l’Udinese. Nella penultima occasione (19 maggio 2013), gli ospiti si sono imposti con un pesante 2-5 e, soprattutto, con una partita mai in discussione. Fu proprio quella partita a regalare all’Udinese l’ingresso ai preliminari di Europa League. L’anno precedente fu ancora gioia friulana a San Siro, con Isla marcatore decisivo di giornata. L’ultima vittoria dell’Inter risale alla stagione 2010/11 quando Lucio ed Eto’o annullarono il temporaneo pareggio di Floro Flores; per quanto riguarda l’ultimo faccia a faccia a San Siro dello scorso marzo, invece, non vi furono molte emozioni visto che la partita si concluse con uno scialbo 0-0.
EX – Grande ex dalla gara, Andrea Stramaccioni. Un anno intenso per il tecnico romano (26 marzo 2012 – 24 maggio 2013) in qualità di allenatore dei nerazzurri: li conduce agli ottavi di finale di Europe League in cui sono eliminati dal Tottenham ed al 9° posto in serie A, con 54 punti e record negativo di sconfitte (16). Il 4 giugno 2014 viene annunciato come nuovo allenatore dell’Udinese, firmando un contratto biennale.
I suoi precedenti con l’Udinese, nelle vesti di allenatore nerazzurro, non hanno mai registrato pareggi: 1 vittoria (Udinese-Inter 1-3) e 2 sconfitte (3-0 ad Udine e 2-5 al Meazza).