Inter, la mossa di Chivu ‘zittisce’: ora può cambiare tutto

Nell’avvio di stagione più che promettente della nuova Inter targata Christian Chivu, l’unico vero grattacapo per i nerazzurri sin qui è stata la tenuta del pacchetto difensivo, soprattutto in occasione dei big match. Nella partita stravinta contro la Fiorentina del turno infrasettimanale di Serie A, la squadra non ha subito gol, e al centro della difesa si è rivisto Yann Bisseck.

Dopo le pesanti critiche e le incertezze relative ad alcune voci di mercato, il giovane difensore tedesco è tornato a far parlare bene di se. Ora gli scenari cambiano: la permanenza in nerazzurro sembra essere più vicina.

Inter, ecco una delle nuove certezze in fase difensiva: bene Bisseck da centrale

Sono undici le reti subite in Serie A dall’Inter in appena nove partite disputate, decisamente troppe. Curioso, però, il dato sul quando siano arrivate. Nove su undici, infatti, sono state incassate in 3 partite, quelle contro Udinese, Juventus e Napoli. Nelle restanti 6 occasioni, i nerazzurri hanno ottenuto 4 clean-sheet.

Non è una questione di reparto, ma dell’intera fase difensiva. Questo è quanto appreso dall’edizione odierna de Il Corriere dello Sport, che sottolinea inoltre una mossa vincente di Chivu, il ricollocamento di Bisseck nel cuore della difesa a tre tra Akanji e Bastoni. Una soluzione che potrà essere riproposta nell’immediato futuro.

Yann Bisseck in fase di riscaldamento con l'Inter prima di un match di Serie A 2025/2026
Yann Bisseck si riscalda con la maglia d’allenamento dell’Inter prima di un match di Serie A 2025/2026

Bisseck torna a giocare da centrale e convince: perché Chivu deve puntarci

Contro la Fiorentina, non era la prima volta da centrale della difesa a tre per Yann Bisseck, che ha giocato in quel ruolo anche per un tempo contro l’Union St.Gilloise in Champions League ed in passato sotto la precedente guida di Simone Inzaghi. Le risposte sono state molto positive, decisamente migliori rispetto a quando impiegato da bracetto.

Che sia questo il nuovo ruolo utile ad alzare il livello di attenzione di Bisseck? Di sicuro potrebbe essere la svolta per il classe 2000, che coperto ai lati dall’esperienza di Akanji e Bastoni trova maggior sicurezza e può sfruttare al meglio la sua doti fisiche e di velocità, superiori a gran parte dei compagni di reparto.

Gestione cookie