L’Inter si mette alle spalle il KO contro il Napoli e vince contro la Fiorentina a San Siro. Dopo un primo tempo senza guizzi, i nerazzurri cambiano ritmo nella ripresa: la sblocca Calhanoglu, poi raddoppia Sucic con il suo primo gol in Serie A e infine Calhanoglu chiude i conti dal dischetto battendo per la terza volta De Gea. Nonostante l’ampio successo, anche ieri non sono mancate le polemiche arbitrali, con due episodi avvenuti nell’area di rigore Viola nel mirino.
Moviola Inter-Fiorentina: nel mirino il primo contatto tra Comuzzo e Pio Esposito
Il primo episodio controverso della serata avviene in area di rigore della Fiorentina al minuto 30: cross di Barella verso il centro dell’area, con Comuzzo che abbraccia Pio Esposito. I nerazzurri chiedono il penalty dopo che l’attaccante azzurro cade a terra ma per l’arbitro Sozza non c’è nulla.
Nonostante si tratti di un episodio al limite, decisione ritenuta corretta anche da Luca Marelli: “Nel primo tempo, ci sono trattenute reciproche tra Comuzzo e Pio Esposito: corretto a mio avviso l’operato di Sozza“.

Di diverso avviso è stato però questa mattina ‘Tuttosport’, secondo cui il rigore a favore dei nerazzurri sarebbe stato evidente. L’errore è stato commesso perciò da Sozza e non sono mancate le polemiche. Nonostante la vittoria poi dell’Inter per 3-0.
Moviola Inter-Fiorentina: manca un calcio di rigore per i nerazzurri
Il secondo caso avviene ancora nell’area della Fiorentina e nuovamente per un intervento di Comuzzo su Pio Esposito. Il difensore della Viola si aggrappa al collo dell’attaccante nerazzurro, impedendogli di raggiungere il pallone. Dopo un lungo dialogo con la sala VAR, Sozza decide di far riprendere il gioco senza sanzionare l’intervento.
Per Luca Marelli, in questo caso, la decisione corretta sarebbe stata l’assegnazione del penalty alla squadra di Cristian Chivu:
“Ad un certo punto Comuzzo, su cross dalla destra, si disinteressa completamente del pallone e si interessa solo di Esposito che non lo trattiene nella fase finale dell’azione, c’è solo la trattenuta di Comuzzo su Esposito al collo. Avrebbe dovuto esserci l’Old field review per l’assegnazione del calcio di rigore e cartellino giallo”.