Inter, l’ex nerazzurro confessa tutta la verità sull’addio: le parole spiazzano

L’ex giocatore dell’Inter, oggi protagonista nel suo nuovo club di appartenenza, ha raccontato ai microfoni di ‘SportMediaset’ i motivi della sua scelta di lasciare Milano. Una decisione presa con maturità e consapevolezza, vissuta come un passo necessario per rilanciarsi.

Dal cambio di maglia alla rinascita: le parole sull’addio all’Inter

Dopo una stagione con poco spazio all’Inter, Kristjan Asllani ha voluto fortemente la nuova avventura granata, trovando fiducia e continuità in Serie A sotto la guida di Ivan Juric. Il centrocampista ha spiegato le ragioni della separazione dal club nerazzurro.

“Dispiaciuto per l’addio? Cambiare era un bene per me e per l’Inter, ora sono felice di essere a Torino: l’ho voluto fortemente”.

Il centrocampista ex Inter durante una partita di Serie A, concentrato prima di un’azione offensiva
Il centrocampista nerazzurro in azione prima dell’addio al club milanese

Parole che raccontano la voglia di ripartire, senza rancori. Dopo un periodo complesso, segnato da poche presenze e la ‘presenza’ di Calhanoglu a Milano, il giocatore ha scelto di puntare su un ambiente che potesse offrirgli spazio e fiducia. Torino rappresenta oggi l’occasione ideale per ritrovare ritmo e centralità.

Difficoltà e rinascita in granata

Nel suo racconto non è mancato un accenno alle difficoltà incontrate nel periodo interista. Ha ammesso che “le difficoltà a Milano sono state legate al poco spazio in campo”, ma ha ringraziato la società per l’opportunità.

Oggi, al Torino, sta trovando continuità e serenità. Sotto la guida di Marco Baroni, il centrocampo granata si sta trasformando, puntando su giovani con tecnica e personalità.

Il club torinese, da parte sua, vede in lui un investimento per il futuro, capace di portare equilibrio e qualità in mezzo al campo. È perciò un profilo funzionale al progetto e alla mentalità del Torino.

Un nuovo capitolo in Serie A

A 23 anni, il centrocampista albanese ha intrapreso una fase decisiva della carriera. L’esperienza all’Inter gli ha insegnato rigore e pazienza, qualità che oggi mette a disposizione del Torino.

Il trasferimento rappresenta molto più di un cambio di squadra: è un’occasione di crescita e maturazione personale. L’obiettivo è chiaro, tornare protagonista in Serie A con la determinazione di chi vuole dimostrare di meritare fiducia e spazio.

Gestione cookie