Numeri da record per l’Inter di Chivu: attacco totale e leadership in ogni statistica

L’Inter di Cristian Chivu continua a dettare legge anche nei numeri. L’attacco nerazzurro è il più prolifico del campionato con 17 gol, ma è la coralità a impressionare: ben nove giocatori diversi sono andati a segno. Il Napoli segue a 12 reti, mentre Atalanta e Juventus restano più indietro. I dati raccontano una squadra organizzata, capace di colpire in ogni modo, dentro e fuori area, con una pericolosità continua che conferma la forza del gruppo.

L’Inter domina ogni voce offensiva

Nove marcatori diversi hanno già trovato la via della rete, da Martínez a Thuram, passando per Bonny, Esposito, Dimarco, Çalhanoğlu, Bastoni, Barella e Dumfries.

Giocatori dell’Inter esultano dopo il gol, abbraccio di squadra con Lautaro Martínez e compagni, Serie A 2025/26.
Abbraccio nerazzurro: l’Inter celebra una rete in campionato 2025/26.

Nessun’altra squadra mostra un contributo così diffuso. Atalanta, Juventus e Napoli si fermano a otto giocatori a segno. In fondo alla classifica spiccano Pisa, Verona e Parma, con soli due marcatori totali e l’Hellas ultimo per reti complessive (2).

L’Inter è anche prima per realizzazioni dentro l’area (13), seguita dal Napoli (10). In un campionato dove si cerca sempre più spesso il tiro da fuori – 23 gol complessivi da distanza – i nerazzurri restano protagonisti con tre conclusioni vincenti, come Bologna e Juventus.

Potenza e precisione: il segno distintivo di Chivu

La squadra di Chivu è in vetta anche nei gol di testa (5), davanti alla Cremonese (3). Bologna, Genoa, Pisa e Verona sono ancora a secco nel gioco aereo.

Sul piano della pericolosità, Inter (37) e Napoli (36) restano le più produttive per tiri verso la porta, seguite da Juventus e Verona (32). In coda Fiorentina (12), Pisa (14) e Cremonese (16).

Gestione cookie