Inter, tesoretto da 25 milioni per il mercato di gennaio: per quale reparto verranno utilizzati

Restano a disposizione dell’Inter circa 25 milioni di euro da poter utilizzare nel mercato di gennaio. Su quale reparto si concentreranno i nerazzurri.

Parlare di mercato insufficiente per quanto riguarda l’Inter sarebbe ingiusto. La scorsa estate i nerazzurri si sono concentrati sulle seconde linee, con l’obiettivo di rendere più competitiva la rosa anche in panchina. Molti tifosi hanno rinfacciato il mancato arrivo di un vero e proprio big, soprattutto considerando che c’erano ancora dei milioni a disposizione.

In vista della sessione invernale di calciomercato, la Beneamata può contare su 20/25 milioni di euro. Un buon tesoretto che ci si chiede in quale reparto della squadra verrà utilizzato. La scelta sarà ovviamente dettata dalle prossime settimane e da quelle che saranno le esigenze di Cristian Chivu.

Inter, la difesa resta la priorità: ma occhio alla mediana

Fin dalla fine del mercato estivo ed anche dopo le prime giornate, tutto faceva pensare che all’Inter mancasse un altro difensore. Un giocatore che potesse completare il reparto e che potesse rappresentare una valida alternativa ai non più giovani Acerbi e De Vrij. Ora, però, la situazione è ben diversa: il nuovo arrivato Akanji ha già convinto tutti, per un reparto che non sembra avere problemi numerici.

Come riportato dal Corriere dello Sport, l’Inter si muoverebbe in difesa solo se arrivasse un’occasione imperdibile. Va, dunque, fatta attenzione sul centrocampo. Da un punto di vista numerico i giocatori (ben 7) non mancano di certo, ma a mancare è un vero e proprio mediano. Quel profilo alla Koné, cercato con insistenza dall’Inter ma poi non arrivato.

Cristian Chivu
Inter, la difesa ora inizia a dare garanzie (LaPresse) – spaziointer.it

Dopo aver rinunciato al centrocampista della Roma, i nerazzurri hanno optato per Diouf, che ha però caratteristiche differenti e che al momento non si è ancora ambientato al meglio. La mancanza di un giocatore con le caratteristiche di Koné ha poi impedito a Chivu di passare al 3-4-2-1.

Per questo motivo si potrebbe pensare che l’intervento verrà fatto a centrocampo, ma anche qui non vi è nessuna certezza. Prima di acquistare un nuovo centrocampista, l’Inter dovrebbe venderne almeno uno. Senza una vera occasione è, dunque, molto probabile che si rimanga così anche al centro del campo.

Inter, al momento poche esigenze: tutto rimandato alla prossima estate?

Lo scenario che sta diventando sempre più concreto è, perciò, quello di posticipare tutto all’estate. L’Inter non avrebbe al momento delle reali esigenze e starebbe pensando di rimandare tutto a fine stagione, quando in molti faranno le valigie.

Squadra Inter in campo
Inter, tutto posticipato alla prossima estate? – (LaPresse) SpazioInter.it

L’estate 2026 sarà, infatti, quella dei veri cambiamenti, con la rosa nerazzurra che sarà in parte rivoluzionata. Tanti giocatori sono in scadenza di contratto e difficilmente rinnoveranno. Saranno così necessari diversi innesti e quei 25 milioni extra potrebbero fare molto comodo.

Gestione cookie