L’Inter sta iniziando a diventare sempre di più la squadra di Cristian Chivu. Rispetto alla scorsa stagione c’è una differenza davvero impressionante.
In queste prime partite stagionali l’Inter è spesso sembrata quella dello scorso anno. Nonostante l’arrivo in panchina di Cristian Chivu, la sensazione era che i nerazzurri fossero ancora la squadra costruita da Simone Inzaghi. Stessi punti di forza, ma anche stesse debolezze che si sono tradotti anche negli stessi errori fatti negli scorsi mesi.
Partita dopo partita, però, l’Inter si è evoluta fino ad arrivare all’ultima gara contro la Cremonese. Lo scorso sabato si è vista a San Siro la miglior prestazione stagionale, con la Beneamata che sembra aver definitivamente abbracciato i diktat di Chivu. Il popolo nerazzurro ha potuto vedere una squadra decisamente diverso rispetto al passato, con il cambiamento partito direttamente dal reparto difensivo.
Chivu ha trasformato l’Inter: linea difensiva più alta di quasi otto metri
La differenza principale tra l’Inter di Chivu e l’Inter di Inzaghi riguarda soprattutto la difesa. Nello specifico, la linea difensiva ha nettamente alzato il suo baricentro. I nerazzurri sono diventati una squadra molto più aggressiva, che guarda maggiormente alla porta avversaria.
Ora l’altezza media della difesa è di 34,7 metri, con un evidente aumento rispetto ai 26,8 metri della scorsa stagione. Una differenza di ben 7,9 metri, che spiega quella che è la filosofia di Chivu.

La rivoluzione, però, è appena iniziata: ad Appiano Gentile si sta già lavorando per aumentare ulteriormente questa differenza, con Chivu che vorrebbe una squadra ancor più propositiva. Il tecnico nerazzurro crede molto nei suoi uomini, a partire dai titolarissimi fino ad arrivare agli uomini meno impiegati.
Ovviamente questo netto cambio in difesa colpisce l’intera squadra. Il baricentro medio nerazzurro è passato da 51 a 55,9 metri. Un aumento lo si vede anche nel recupero palla medio, ora a quota 40,4 rispetto ai 38,1 della passata stagione. Insomma, un’Inter all’arrembaggio, che crea ancor di più. Chiaro, però, che per fare ciò è necessaria anche una maggiore solidità difensiva.