Nuovo San Siro, svolta storica: adesso è ufficiale

Milan e Inter avranno un nuovo San Siro: la decisione è stata presa. Il Comune capeggiato dal sindaco Beppe Sala fa la storia.

È iniziata una nuova era per la città di Milano, ma sopratutto per Inter e Milan. Dopo un lungo tira e molla, ha prevalso il buon senso nel Consiglio Comunale. Le due società della città avranno finalmente un impianto al passo con i tempi nella zona di San Siro, destinato a diventare un fiore all’occhiello per tutta l’Italia.

La decisione è presa: svolta storica in quel di Milano

Dopo oltre 11 ore, praticamente a notte fonda, il Consiglio Comunale di Milano ha detto sì alla delibera sulla vendita dello stadio San Siro a Inter e Milan. La documentazione è stata approvata con 24 voti a favore, che sono quelli della maggioranza di centrosinistra. Sono stati venti, invece, quelli contrari.

Determinante è stata l’uscita dall’aula di tre consiglieri di Forza Italia. Il partito in questione, come già preannunciato, non ha preso parte alla votazione, eccetto un consigliere dissidente rispetto alla linea del partito, Alessandro De Chirico, che ha votato no. Dei 20 contrari, sette fanno parte della maggioranza, gli altri sono legati a Lega, Fratelli d’Italia, Noi Moderati e Forza Italia (un consigliere).

San Siro, il Consiglio Comunale fa la storia di Milano
San Siro, il Consiglio Comunale approva la vendita dello stadio – (LaPresse) SpazioInter.it

Alla votazione non ha participato il capogruppo della lista il sindaco, Beppe Sala e Marco Fumagalli, il quale ha dichiarato di dimettersi. Anche Manfedi Palmeri del centrodestra ha deciso di non prendere parte alla votazione. Sulla delibera pendevano 239 emendamenti: ne sono stati discussi 25. La svolta è arrivata verso le 3 di notte, quando un sub emendamento “tagliola” ha fatto decadere tutti emendamenti presentati. La delibera è stata concessa tra mille polemiche di una frangia della maggioranza e in particolar modo dei Verdi.

San Siro, investimento record per Inter e Milan

Sono stati sette gli emendamenti passati. Tra questi, la lista relativa alle imprese non a rischio di infiltrazioni mafiose, a cui destinare l’incarico. Con la delibera, il Comune vende la scala del calcio e le aree limitrofe a Inter e Milan per un costo di 197 milioni di euro. Il nuovo stadio sorgerà, di fatto, sulle ceneri di San Siro.

San Siro, il Consiglio Comunale fa la storia di Milano
San Siro, cifre record per il nuovo stadio – (LaPresse) SpazioInter.it

Il rogito è previsto entro il 10 novembre, data in cui scatterà il vincolo relativo al secondo anello. Il nuovo impianto sarà da 71.500 posti e nascerà entro il 2031. Si tratta di un investimento di 1,3 miliardi per Inter e Milan: la progettazione è stata affidata a Lord Norman Foster e David Manica. La costruzione del nuovo impianto sportivo avrà inizio nel 2027.

Gestione cookie