Inter-Slavia Praga, designato l'arbitro del match: il dettaglio che fa discutere (LaPresse)- spaziointer.it
Mentre escono i primi dettagli della prossima gara dei nerazzurri in Champions League, la scelta dell’arbitro fa discutere.
Non c’è tempo di festeggiare la vittoria contro il Cagliari che l’Inter dovrà fare già i conti con la partita contro lo Slavia Praga. Per Chivu sarà una partita importante visto che segna il suo esordio, come allenatore, in Champions League a San Siro. Un dettaglio non da poco, che è già indice della responsabilità e del peso, che l’allenatore ha dovuto affrontare in pochi mesi.
Inoltre la gara contro lo Slavia Praga sarà fondamentale per dare uno strappo importante alla classifica di Champions. I nerazzurri infatti devono approfittare del calendario favorevole per ritrovare quell’entusiasmo fondamentale, necessario ad affrontare i colossi europei. Nel frattempo, prima di affrontare il campo, sono emerse già delle polemiche sulla designazione arbitrale della partita.
La partita di Champions, che si disputerà martedì 30 settembre a San Siro, conosce finalmente una designazione arbitrale ufficiale. Il direttore di gara sarà di nuovo un inglese, dopo che Oliver aveva arbitrato l’esordio di Chivu in Champions contro l’Ajax. Questa volta toccherà a Chris Kavanagh.
L’arbitro in questione ha solo 37 anni, ma ha iniziato la carriera da giovanissimo, già nel 2007. Dopo aver fatto diverse esperienze nelle leghe minori inglesi, è stato promosso in Premier League nel 2017. Nella designazione ufficiale della UEFA, ad accompagnare l’arbitro ci saranno i due assistenti, Dan Cook e Ian Hussin (entrambi inglesi). Sarà britannico anche il quarto ufficiale, Robert Jones. Mentre per la direzione del VAR ci sarà l’australiano (anche se attivo in Inghilterra) Jarred Gillet e il portoghese Tiago Martins.
Il dettaglio che ha scatenato la polemica tra i tifosi del club è legato proprio all’inesperienza dell’arbitro. Anche se il direttore di gara ha arbitrato diverse gara internazionali, come le qualificazioni ai Campionati Europei e alla Coppa del Mondo, rimane un arbitro con pochissima esperienza in Champions League. Kavanagh infatti ha diretto solo una gara nella massima competizione europea delle squadre di club.
Una polemica sicuramente sterile visto che, prima o poi, anche i migliori arbitri del settore, hanno dovuto iniziare in qualche modo. Saranno i novanta minuti della gara contro lo Slavia Praga a darci un quadro preciso dell’arbitro inglese, che avrà modo di confrontarsi con una partita delicatissima per l’Inter di Chivu.