Tante novità di formazione. Chivu cambia ancora in vista del match di stasera. Dalla porta all’attacco, ecco tutte le novità
Il passo falso contro l’Udinese ed il rocambolesco derby d’Italia perso all’ultimo respiro sono ormai alle spalle. L’Inter ha archiviato le sconfitte, i malumori e i sentimenti negativi e lo ha fatto grazie alla vittoria della Johann Cruyff Arena (contro l’Ajax per 0-2) e al 2-1 rifilato al Sassuolo lo scorso weekend.
Un Inter apparsa non ancora pienamente lucida e fluida nel gioco, ma che intanto ha ricominciato a macinare punti. Stasera appuntamento in Sardegna, contro il Cagliari di Fabio Pisacane reduce dalla corsara vittoria del Via del Mare sul Lecce e con una un punto in più dei nerazzurri in classifica.
Le novità di mister Chivu in vista del match
Dal principio. Mister Chivu pronto a riconsegnare il posto tra i pali a Yann Sommer dopo l’esordio stagione di Josep Martinez contro il Sassuolo. Terzetto di difesa con il solito Bastoni coadiuvato da Akanji e da De Vrij in posizione centrale, l’olandese dovrebbe vincere il ballottaggio con Acerbi per guidare la difesa.

Chivu orientato a dare un turno di riposo a Denzel Dumfries, l’olandese fa i conti con una contusione rimediata nel match contro il Sassuolo, per questo potrebbe sedersi in panchina lasciando la corsia ad uno tra Darmian e Luis Henrique, ballottaggio serrato tra i due. Corsia opposta occupata da Carlos Augusto che preleva Dimarco dall’undici titolare. Calhanoglu in cabina di regia con ai lati Barella e ed uno tra Sucic e Mkhitaryan, con l’armeno in leggero vantaggio.
Torna poi capitan Lautaro davanti, che andrà così a riformare la Thu-La con Marcus Thuram. Iniziale panchina per Pio Esposito e Bonny.
Così in campo questa sera alla Sardegna Arena:
INTER (3-5-2): Sommer, Akanji, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto, Lautaro Martinez, Thuram.