I nerazzurri si preparano per la trasferta in terra sarda, fondamentale per risalire in campionato. Intanto la società monitora la situazione relativa ad uno degli avversari.
L’Inter scende in campo questa sera all’Unipol Domus di Cagliari, dove affronterà i rossoblù allenati da Davide Nicola. La squadra di Chivu è attesa da un test importante, considerando comunque la trasferta ostica e soprattutto il dover risalire in campionato. Fattore che mette non poca pressione sulle spalle nerazzurre. La vittoria con il Sassuolo nello scorso turno, infatti, ha sistemato un po’ le cose, ma restano le due sconfitte nelle prime giornate e i sei punti da dover già recuperare al Napoli.
Nel frattempo la società strizza l’occhio ad un calciatore che milita proprio nel Cagliari. In casa nerazzurra, si sa, ci sono un po’ di dubbi sul ruolo del portiere e non è una novità che Marotta e soci si stiano guardando intorno. Ecco perché l’osservato speciale di stasera sarà proprio il portiere Elia Caprile.
News Inter, mercato: Caprile sul taccuino di Marotta
L’Inter è chiamata a risolvere il rebus portiere, con Cristian Chivu che ha iniziato ad alternare Yann Sommer con Josep Martinez. Nell’ultimo match con il Sassuolo, infatti, ad agire tra i pali è stato il portiere spagnolo, mentre lo svizzero si è accomodato in panchina.

Una rotazione che ci può stare, specie nelle grandi squadre come l’Inter, ma non è un segreto che la società voglia rinnovare in quel ruolo. Ecco perché, come riportato da La Gazzetta dello Sport, Marotta e Ausilio questa sera valuteranno da vicino e con molta attenzione Elia Caprile, l’estremo difensore del Cagliari.
La gavetta di Caprile: perché l’Inter lo vuole
Portiere di spessore e assoluta affidabilità Elia Caprile, acquistato dal Cagliari per 7 milioni di euro dal Napoli dopo un prestito semestrale. Ha ancora 24 anni e resta al momento uno degli estremi difensori più interessanti del panorama italiano. Partito in Serie C con la Pro Patria, si è poi contraddistinto in Serie B con la maglia del Bari.

Esperienza che gli è valsa la Serie A prima, con la maglia dell’Empoli, e poi il grande salto con la maglia azzurra del Napoli. Poi la difficile scelta di lasciare il capoluogo campano e di accettare la sfida di Cagliari. In Sardegna si sta affermando con una crescita graduale e costante, che ora gli vale l’interesse di club importanti. Tra questi, appunto, anche l’Inter.