La prima presenza in Champions League in occasione del match contro l’Ajax proietta definitivamente l’attaccante nerazzurro tra i grandi.
La serata di ieri è stata un successo per l’Inter di Cristian Chivu, ma non solo per il risultato ottenuto. Il tabellino del match della Johann Cruijff Arena concede i tre punti in palio alla Beneamata, che si è imposta sull’Ajax padrone di casa per 0-2.
Decisive le due reti messe a segno da Marcus Thuram, ma gli elementi da tenere in considerazione sono davvero tanti. Oltre alla prestazione dei singoli e al tessuto corale che la squadra va migliorando partita dopo partita, spicca l’esordio in Champions League di uno dei gioiellini interisti e dell’intero panorama calcistico italiano: Francesco Pio Esposito.
Dalla gavetta in Serie B alla Champions: la scalata di Francesco Pio Esposito
Il classe 2005 è uno dei profili da attenzionare in maniera particolare in questa stagione. Messosi in mostra fin dalle giovanili, Francesco Pio Esposito ha saputo cogliere al balzo le occasioni che il destino gli ha messo davanti, costruendosi nel tempo e sbarcando tra i grandi in giovanissima età.

La scorsa stagione è stata quella della svolta definitiva. Esposito ha letteralmente dominato il campionato di Serie B, trascinando lo Spezia fino alla finale playoff e mancando la promozione nel massimo campionato soltanto per un soffio. I 17 gol messi a segno in 35 presenze gli hanno consentito di piazzarsi al secondo posto nella classifica marcatori della regular season del campionato cadetto.
Numeri che hanno spinto l’Inter a puntare forte su di lui e, complice anche la presenza di Cristian Chivu che lo conosce fin da quando Esposito era un bambino, l’attaccante ha trovato il suo posto in prima squadra.
L’esordio europeo è solo l’inizio: per Esposito è il momento di prendersi l’Inter
Già durante il Mondiale per Club mister Chivu aveva avuto modo di lanciare Francesco Pio Esposito in campo, il quale lo ha ripagato in occasione della sfida contro il River Plate, dove è arrivato il suo primo gol in nerazzurro.

Ieri poi l’esordio ufficiale in Champions League, coinciso con una prestazione fisica e di carattere. Adesso per Francesco Pio è giunta l’ora di consacrarsi definitivamente tra i grandi, trovando sempre più spazio in un contesto di assoluto livello come quello nerazzurro.
A spingerlo, oltre all’intero mondo Inter, anche il fratello Sebastiano, che ieri ha scherzato con il fratello minore in occasione di un siparietto ai microfoni di Prime Video: secondo Sebastiano, Pio deve fare più gol, per evitare di essere raggiunto e superato dal fratello, oggi al Cagliari.