Non si arrestano le critiche per la gestione arbitrale del match di ieri, terminato con la vittoria dei bianconeri: l’analisi senza mezzi termini
Il rocambolesco Derby d’Italia di ieri sera ha animato il weekend di Serie A, rappresentando già uno degli snodi fondamentali di questa stagione 2025/26. Al termine di una sfida emozionante, ricca di gol, imprevisti e agonismo, ad avere la meglio è stata la Juventus.
I bianconeri si sono imposti grazie alla rete finale di Adzic dalla lunga distanza, rete del 4-3 finale che ha consegnato i tre punti alla Vecchia Signora. Guardando il rovescio della medaglia, l’Inter è tornata a Milano a mani vuote, dopo aver pregustato la vittoria infine svanita a causa di alcune distrazioni letali.
Piovono le polemiche dopo Juventus-Inter: la polemica sull’operato del VAR
In una gara decisa all’ultimo respiro e che ha visto ben sette reti complessive messe a segno, evidenti sono stati gli errori individuali da parte di alcuni dei protagonisti del match, ma le critiche si scagliano anche contro l’arbitraggio.

Ciò che ha mosso le maggiori discussioni riguarda la mancata VAR review sul contatto tra Khephren Thuram e Bonny all’inizio dell’azione del gol del 4-3. Tra coloro che hanno parlato dell’episodio anche il giornalista Tancredi Palmeri, che attraverso un tweet pubblicato sul proprio account X ha mosso alcuni dubbi sulla titubanza da parte dell’arbitro di campo nonché sul mancato richiamo dalla sala VAR. Queste le sue parole:
“Beh pazzesco. Questa è l’immagine dalla refereecam dell’arbitro Colombo. Non a caso porta il fischietto alla bocca. Poi esita perché la palla va in gol. E sceglie di non decidere. E a quel punto com’è possibile che il Var Mazzoleni non lo richiami nemmeno al review”.