C’è grande attesa per la sfida di campionato valida per la terza giornata di serie A tra Juventus ed Inter.
La sfida di campionato tra Juventus e Inter rischia di diventare subito uno spartiacque importante nella stagione dell’Inter e specialmente dell’allenatore Cristian Chivu. Un secondo ko in tre giornate rischierebbe di complicare e non poco i piani dell’allenatore nerazzurro e per questo la squadra è al lavoro e vuole assolutamente evitare il verificarsi di una situazione del genere, e la squadra prosegue ad allenarsi.
Sorpresa Inter, occhio alle novità di formazione
In casa Inter pian piano i giocatori stanno rientrando dalle Nazionali ma Chivu sta valutando tutti gli uomini a disposizione, soprattutto visto un importante ciclo di match tra campionato e Champions League. La sfida dello Stadium potrebbe però vedere clamorose novità in mezzo al campo e il tecnico lavora ad una possibile rivoluzione.

D’altronde nell’ultimo mercato sono arrivati due giovani centrocampisti come Diouf e Sucic ed occhio perchè la società vuole vedere valorizzati i propri colpi di mercato; si valutano alcune possibilità ed occhio alla sorpresa, specialmente riguardo il possibile utilizzo dal primo minuto dell’ultimo acquisto Diouf che potrebbe clamorosamente debuttare dal primo minuto.
Rivoluzione Inter, un big a forte rischio ed un altro da valutare
Sia nelle prime uscite con l’Inter ma anche nelle ultime con la Nazionale Hakan Calhanoglu è apparso abbastanza fuori condizione, complice un ritiro non vissuto al meglio anche a causa dei rumors di mercato e per questo il turco potrebbe essere probabilmente il grande escluso di Juve Inter, Chivu ci pensa sul serio ed a sorpresa il giocatore potrebbe partire dalla panchina.

Al suo posto l’idea è schierare dal primo minuto Barella come regista in mezzo al campo mentre nel ruolo di mezzala spazio a Diouf, sorpresa in questi giorni di allenamento e Chivu sarebbe quindi pronto a lanciarlo dal primo minuto. Al momento solo una suggestiva ipotesi ma che prende piede ormai giorno dopo giorno e potrebbe davvero realizzarsi.
Oltre a lui occhio però anche alla situazione di Nicolò Barella, apparso stanco nelle ultime prestazioni. Occhio quindi ad un possibile centrocampo rivoluzionato con Diouf, Sucic ed eventualmente uno tra Barella e Mkhitaryan con l’armeno che sta scalando posizioni, specialmente visto che non ha preso parte agli impegni con la Nazionale armena.