Non solo Ausilio, l’Inter perde pezzi: sarà rivoluzione assoluta

L’Inter si trova al centro di un vero e proprio terremoto dirigenziale, la telefonata dall’Arabia cambia tutto: profondo rinnovamento in vista!

L’estate dell’Inter è stata surriscaldata da un’indiscrezione di mercato che interessa la dirigenza neroazzurra: l’Al-Hilal ha formulato un’offerta ufficiale a Piero Ausilio. Il club arado gli ha proposto un contratto da 5 milioni di euro all’anno per ritornare a lavorare con Simone Inzaghi.

Un vero e proprio terremoto in casa Inter visto che l’offerta formulata ha una particolarità: un termine di risposta di soli quindici giorni. Ma la società potrebbe dover far fronte anche a una nuova mancanza nell’entourage della dirigenza.

Dalla Arabia sirene non solo per Ausilio: cosa sta accadendo

Contemporaneamente, infatti, l’offerta è stata estesa anche al suo vice, Dario Baccin. Per lui una proposta di ingaggio annuale da 2 milioni. Secondo quanto riportato da 365scoresarabic, Inzaghi avrebbe un ruolo cruciale in questa vicenda. Sembrerebbe che l’allenatore abbia telefonato al suo ex collaboratore Ausilio, che avrebbe non solo apprezzato il gesto del mister, ma anche accolto con favore l’idea Arabia.

Dirigenza Inter con Zanetti in primo piano
Dalla Arabia sirene non solo per Ausilio: cosa sta accadendo (ANSA) SpazioInter.it

Sorprende il comportamento dello stesso Ausilio: non un netto no, ma un’apertura, seppur cauta. La partenza dei due membri della dirigenza rappresenterebbe una ferita profonda per l’Inter. Il loro lavoro ha garantito alla società una pipeline costante di talenti ne tanti altri giovani emergenti che si sono imposti nel calcio europeo.

Rivoluzione in casa Inter? Ecco cosa succederà

Se Ausilio e Baccin dovessero accettare l’offerta, l’Inter si troverebbe spiazzata e costretta a compiere cambiamenti urgenti. Il club dovrà individuare sostituti capaci di prendere in mano il scouting e costruzione della rosa con la stessa efficacia. Inizierebbe una vera e propria rivoluzione ad Appiano Gentile che investirebbe anche l’Inter U-23.

Dirigenza Inter in primo piano
Rivoluzione in casa Inter? Ecco cosa succederà (LaPresse) SpazioInter.it

Anche Baccin, infatti, ha un ruolo cruciale nello scouting: secondo i piani del club, era destinato a diventare responsabile dello sviluppo del settore Under-23, mostrando quanto il suo contributo fosse già strategico per il futuro nerazzurro.

La società è a un bivio: resistere all’assalto saudita e blindare la propria dirigenza, oppure affrontare un cambio drastico, puntando su nuovi profili. Una cosa è certa: quella che sembrava una stagione di continuità tecnica, si profila ora come l’inizio di una rivoluzione assoluta. Nel giro di due settimane, tutto potrebbe cambiare, e il volto del club nerazzurro potrebbe essere completamente rinnovato… ancora prima che la nuova Serie A entri nel vivo.

Gestione cookie