UFFICIALE-Oaktree senza limiti: dopo il centrocampista è in arrivo il nuovo nove!

Il fondo è pronto a dar seguito ai proclami con cui si è insediata: dopo il centrocampo si punta a sistemare anche l’attacco

Negli ultimi dieci anni l’Inter ha consolidato la propria reputazione come uno dei club italiani più attenti alla valorizzazione del settore giovanile. Dalla generazione di Mario Balotelli e Davide Santon fino ai talenti più recenti come Francesco Pio Esposito, la cantera nerazzurra si è confermata una risorsa strategica: un bacino da cui attingere per rinforzare la prima squadra e, allo stesso tempo, un motore economico capace di generare plusvalenze significative sul mercato.

La tradizione non riguarda soltanto i calciatori. Dal vivaio interista sono emersi anche tecnici capaci di arrivare fino alla panchina principale. Andrea Stramaccioni fu il primo a compiere il salto, lanciato da Massimo Moratti dopo i successi ottenuti con la Primavera e coronati dalla conquista della Youth League. Più di recente, la stessa strada è stata percorsa da Cristian Chivu: l’ex difensore, dopo aver maturato esperienza nelle giovanili nerazzurre e una breve parentesi al Parma, ha assunto la guida della prima squadra. In questa stagione l’Inter ha scelto di fare un ulteriore passo avanti fondando la sua Under 23, iscritta al Girone A di Serie C.

Inter, in arrivo un top di categoria per Stefano Vecchi

Negli ultimi giorni Oaktree ha chiarito i propri obiettivi: portare l’Inter Under 23 in Serie B entro due anni, così da offrire ai talenti del vivaio nerazzurro la possibilità di misurarsi subito con un torneo impegnativo come quello cadetto. L’esperienza del Milan Futuro, però, dimostra che il potenziale dei giovani non basta da solo: per reggere l’urto con il calcio dei grandi servono equilibrio, struttura e un percorso di crescita ben calibrato.

inter
Inter, in arrivo un top di categoria per Stefano Vecchi (lapresse)-spaziointer.it

Per questo motivo, l’Inter ha chiuso per Antonino La Gumina in prestito secco dalla Sampdoria, un altro over di esperienza dopo Fiordilino per il centrocampo. La Gumina, classe 1996, vanta esperienze in Serie A con Empoli, Palermo e Sampdoria e sarà un elemento chiave per svolgere la funzione di “chioccia” per i giovani talenti a disposizione di Vecchi.

Gestione cookie