I nerazzurri tornano protagonisti del mercato: in arrivo un doppio colpo di lingua francese per l’Inter
L’Inter di Christian Chivu lavora da due settimane per preparare al meglio la nuova stagione. Per l’ex tecnico del Parma la priorità sarà ritrovare la giusta mentalità nei reduci di Monaco, una ferita che potrebbe pesare anche sull’avvio di campionato.
Dal mercato sono arrivati rinforzi come Sucic, Bonny e Luis Enrique, mentre proseguono i contatti per il principale obiettivo estivo, saltato ormai Leoni: Lookman. Sul fronte cessioni, la situazione è più complicata: Calhanoglu, pur dato in partenza, non ha ricevuto offerte concrete; Asllani ha rifiutato le proposte arrivate. Chiuso invece il capitolo Seba Esposito, trasferitosi al Cagliari dopo lunghe trattative. Restano in bilico alcuni titolari: Bisseck è seguito con attenzione e, nelle prossime settimane, anche Pavard potrebbe finire nel mirino del mercato: per questo, l’Inter prova a cautelarsi con un doppio colpo per la difesa.
Inter, rifondazione in difesa: si puntano due francesi
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l’Inter sta monitorando da vicino Oumar Solet, difensore francese dell’Udinese che ha impressionato nell’ultima stagione di Serie A. Il 25enne ha stupito per fisicità (192 cm), velocità e coraggio nell’impostazione, segnando anche a San Siro con un’azione da “running back” in stile NFL, tutte caratteristiche apprezzatissime da Christian Chivu.

Solet piace all’Inter da tempo immemore, quando ancora vestiva la maglia del Salisburgo, prima di traferirsi a costo zero all’Udinese. L’interesse è concreto, ma l’operazione è complicata dalle vicende extra-campo: dal maggio 2025 Solet è indagato dalla Procura di Udine per una presunta violenza sessuale, fattore che frena un investimento immediato.
Non solo Solet, anche un gioiello della Liga sul taccuino di Ausilio
Sempre secondo La Gazzetta dello Sport, un altro nome in cima alla lista nerazzurra è quello di Loïc Badé, difensore del Siviglia e compagno di generazione di Solet. Argento olimpico a Parigi 2024 e già esordiente con la nazionale di Deschamps, il centrale francese è vincolato agli andalusi fino al 2029.

Il Siviglia, però, non intende cederlo a meno di 30 milioni, cifra richiesta anche al Bayer Leverkusen, club attualmente in pole ma che stenta a chiudere l’operazione. Per l’Inter, che lo considera un rinforzo di altissimo livello, l’eventuale affondo passerebbe dalla cessione rapida di Pavard, così da inserirsi nella trattativa prima della chiusura tedesca. Dopo Pavard quindi, l’Inter continua a monitorare il mercato francofono per migliorare la qualità e la resa della sua linea difensiva.