La strategia di Marotta per sbloccare il mercato in entrata
Aspettando l’amichevole di questa sera contro il Monaco, la dirigenza dell’Inter sta lavorando intensamente per offrire al tecnico Cristian Chivu, rinforzi importanti in vista dei numerosi impegni stagionali.
I nerazzurri infatti come lo scorso anno, sono impegnati in 4 competizioni ovvero Serie A, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Champions League ; dunque servirebbe una squadra altamente competitiva.
Al momento l’attenzione principale è rivolta alle uscite con già diverse cessioni messe a segno come Aleksandar Stanković al Club Brugge o Tajon Buchanan al Villareal. Mercato che però non è finito qui, infatti altri giocatori dovrebbero lasciare Milano.
Inter, in tre ai saluti ?
Secondo quanto riportato da Sport Mediaset, nella lista dei partenti ci sarebbero Taremi, Asllani e Sebastiano Esposito, ormai fuori dal progetto tecnico.
L’iraniano non ha convinto e dopo solo una stagione è pronto a fare le valigie: sulle sue tracce ci sarebbero due club inglesi ovvero Leeds e Fulham. Attualmente i biancoblù, neopromossi in Premier League sarebbero in vantaggio per l’attaccante.
La pista Inghilterra è stata apprezzata dallo stesso Taremi, in quanto vorrebbe rimanere in un campionato di alto livello, come testimoniato dai no espressi alle avances di Flamengo e Botafogo.

Asllani invece avrebbe una situazione più complicata, dato che l’albanese ha rifiutato le proposte di Betis e Sassuolo. Il suo desiderio sarebbe di rimanere in Italia e in una società impegnata in un contesto Europeo come Fiorentina o Bologna.
Dopo una lunga battaglia tra Cagliari e Parma, i sardi potrebbero finalmente chiudere il colpo Sebastiano Esposito. Rientrato dall’ennesimo prestito, l’Inter ha deciso di cedere definitivamente il classe 2002.
Tesoretto nerazzurro
Se i tre esuberi dovessero essere venduti, i meneghini otterrebbero una cifra notevole da investire sul mercato in entrata. In primis Taremi, diventato un peso sia nella rosa, ma anche dal punto di vista economico, a seguito dei circa 12 milioni di euro lordi complessivi da percepire fino al 2027. Per lasciarlo partire, in Viale della Liberazione si accontenterebbero di 7 o 8 milioni.
Più alta la richiesta per Asllani, su cui le squadre interessate dovrebbero offrire circa 15 milioni. Solo 4 i milioni per Esposito, ma i nerazzurri sono corsi ai ripari, inserendo una percentuale sulla futura rivendita del 30/40%.

Insomma, si tratterebbe di un bel gruzzoletto ottenuto da cessioni e risparmi sugli stipendi che faciliterebbe il Biscione verso i principali obiettivi, in particolare Ademola Lookman e Giovanni Leoni. I club proprietari dei due calciatori, ovvero Atalanta e Parma però hanno dimostrato di non fare sconti.