In casa Inter si pensa anche al futuro e la società sta valutando alcuni nomi da piazzare sul mercato. Occhio ai colpi di scena.
Prima l’ultima di campionato con il Como e poi la sfida contro il PSG a Monaco di Baviera, una gara che – comunque vada probabilmente – rappresenterà la fine di un ciclo per quello che succede in casa Inter. Il club nerazzurro cambierà molto a fine anno, giocatori in scadenza e non solo, ci dovrebbe essere di fatto una vera e propria rivoluzione.
In casa nerazzurra ci sono giocatori in scadenza come Arnautovic e Correa e giocatori invece in bilico (si pensa anche al ritiro) come Acerbi e Mkhitaryan, ormai superata per entrambi la soglia dei 37 anni. L’Inter avrà un bel tesoretto grazie alla Champions e al Mondiale per club da reinvestire ma non solo perchè ci sono giocatori in uscita che potrebbero portare ulteriori fondi.
Rivoluzione Inter, addii in difesa e a centrocampo
Il nome più chiacchierato in casa nerazzurra è senza dubbio Davide Frattesi, vicino alla cessione già a gennaio. Il giocatore vuole un ruolo da protagonista e Inzaghi non glielo ha mai concesso pienamente; per questo l’addio a fine stagione sembra certo, sul calciatore ci sono Napoli e Roma in Italia oltre ad alcuni club esteri. L’Inter è consapevole che quest’estate sarà quella dell’addio, ma non cede per meno di 40 milioni, specialmente a squadre rivali.

In difesa un altro giocatore che ha molto mercato è Yann Bisseck e il centrale tedesco dopo la sfida con la Lazio vede il suo futuro tutt’altro che certo. Quest’anno ha giocato belle gare ma ha fatto anche errori gravi, specialmente in chiave scudetto; parliamo di un giocatore e quindi di gran valore, l’Inter potrebbe sacrificarlo ma solo al prezzo giusto ed occhio ad offerte superiori ai 45 milioni di euro.
Infine sembra in uscita anche Asllani, giocatore mai entrato completamente nelle grazie dei tifosi e che per poco meno di 20 milioni potrebbe salutare, sulle sue tracce ci sarebbero Fiorentina e West Ham. Quindi l’Inter, oltre ai soldi della Champions, potrebbe usare queste cessioni per fare un gran mercato.