L’Inter sta preparando una vera e propria rivoluzione per l’estate, sopratutto a centrocampo. Sono tre i calciatori destinati a partire in quella zona del campo.
Si comincia a respirare aria di rivoluzione in casa Inter. Beppe Marotta e Piero Ausilio questa estate avranno l’obbligo di portare avanti una linea molto chiara, fortemente voluta da Oaktree. Grazie anche agli incassi record ottenuti in Champions, il club nerazzurro ha intenzione di compiere degli investimenti importanti nella prossima finestra di mercato, mettendo in cima alle preferenze gli acquisti sui giovani talenti. Il restyling nerazzurro sarà totale, in particolar modo a centrocampo. Ad oggi, solo Barella, Calhanoglu e Zielinski sarebbero stati inseriti nella mediana del futuro. Gli altri sono in bilico, ovvero, Mkhitaryan, Frattesi e Asllani.
Rivoluzione Inter: scelto il vice Calhanoglu
Secondo ‘Tuttosport’, i vari Mkhitaryan, Frattesi e Asllani sarebbero stati indirizzati nella lista di sbarco. L’Inter starebbe ragionando in modo oculato, ben conscia che serviranno degli acquisti di un certo calibro per colmare le più probabili partenze dei tre nerazzurri. L’armeno, arrivato a quota 36 anni, starebbe addirittura meditando il ritiro. Il primo tassello è stato già piazzato, con largo anticipo. Lo scorso gennaio, la società meneghina si è assicurata le qualità di Petar Sucic, ingaggiandolo dalla Dinamo Zagabria. Il centrocampista classe 2003, che arriverà a giugno, è stato incluso nella mediana del futuro ed è prepotentemente candidato per un ruolo da protagonista nel Mondiale per Club.
Petar Sucic dovrebbe andare a sostituire Davide Frattesi nella prossima stagione. Mentre per il ruolo di vice Calhanoglu, l’Inter starebbe nutrendo un sogno che si chiama Samuele Ricci. Il versatile centrocampista del Torino piace moltissimo alla dirigenza nerazzurra, non a caso sarebbe l’obiettivo primario per rinforzare la mediana. Tuttavia, c’è un ostacolo arduo da superare e prende il nome di Urbano Cairo. Il patron dei granata ambirebbe ad una plusvalenza da capogiro per l’ex Empoli. Infatti, il presidente del Torino si sarebbe detto disposto a lasciar partire il calciatore solamente per un’offerta che si avvicini intorno ai 35/40 milioni.

Le alternative a Ricci e il sogno numero uno di Inzaghi
Considerate la cifra dell’operazione Ricci, l’Inter tiene vivi anche altre piste, che portano sempre in Serie A. Come alternative al promettente regista granata, la società nerazzurra starebbe valutando i profili di Nicolussi Caviglia del Venezia e Morten Frendrup del Genoa. Il primo ha una valutazione di mercatone intorno agli 8 milioni di euro. Il secondo, invece, è valutato dal club di appartenenza sui 20 milioni. Altro sogno, su cui sta lavorando in prima persona Javier Zanetti, è Nico Paz.

Nei giorni scorsi, i due avrebbero cenato insieme in un noto ristorante di Como, rafforzando un legame nato grazie al papà del trequartista ed ex compagno di squadra del vice presidente dell’Inter, Pablo Paz. Il fantasista argentino, sui cui il Real Madrid vanta un’opzione di riacquisto, sta facendo faville con la squadra di Fabregas, dimostrando di avere le stigmate del predestinato. Simone Inzaghi starebbe spingendo per averlo in nerazzurro. Il tecnico vorrebbe trasformarlo in un Luis Alberto 2.0, dato che lo considera perfetto sia da mezzala sinistra nel 3-5- 2 che da trequartista nel 3-4-1-2 o 3-4- 2-1.