Il tema delicato in casa Inter è quello legato agli infortuni, con quello di Lautaro al centro, tant’è che Inzaghi ha scelto la linea del turn-over.
Si parla addirittura di dieci cambi, in vista del match di questa sera, che seguirà alla gara che il Napoli giocherà al Via del Mare nella lotta punto a punto che vede ora il Napoli primo in classifica e con l’Inter ad inseguire.
È arrivato l’annuncio quest’oggi su un infortunio che riguarda, inevitabilmente, la sfida che sarà tra Inter-Barcellona a San Siro di martedì. Ma ci sono altre due situazioni tutte da valutare e monitorare, in vista della gara di Champions League e che può valere un’intera stagione.
Altri due infortuni dopo Lautaro: l’annuncio sui convocati
Oltre a quella che è la situazione Lautaro, c’è la questione su altri infortuni da valutare, oltre al rientro che è stato annunciato quest’oggi.
È da monitorare quella che è la situazione in casa Barcellona, con Hansi Flick che ha svelato quelle che sono le sue scelte, con una decisione a sorpresa. Dopo la questione legata a Balde e Lewandowski, tenendo ben presente anche l’altra legata a Koundè, è tutto da valutare quello che è il ruolo da titolare in porta per il club catalano.
È rientrato ufficialmente, tra i convocati, l’infortunato Ter Stegen. L’estremo difensore tedesco, tra i calciatori più importanti dell’intera rosa dei catalani, non gioca da fine settembre. La posizione di Szczesny potrebbe essere “scalfita” proprio da Marc-André Ter Stegen che tornerebbe titolare in Champions League proprio nella semifinale contro l’Inter. Un po’ come accadde per Courtois quando, dopo un anno intero di assenza a causa del suo infortunio, tolse immediatamente il posto da titolare a Lunin, per giocare da titolare in Champions League.

Campionato e poi Inter-Barcellona: la lunga lista di assenti
È lunga la lista degli assenti per Inter-Barcellona, ma non solo fronte nerazzurri. Lautaro difficilmente sarà del match, ed è chiaramente l’assenza più pesante tra tutte. Oltre all’argentino, out anche Pavard, infortunato contro la Roma.

Ma poi ci sono i catalani perché è da valutare se avranno o meno a disposizione Balde e Lewakdowski, che però ufficialmente non sono convocati per la sfida di questo week-end. Così come Koundè, calciatore che si è fatto male proprio nel corso della gara d’andata contro l’Inter, così come il Toro interista. Dopo la gara di oggi, sia dell’Inter che del Barcellona, cominceranno i giorni di preparazione a quella che è la sfida di San Siro, che vale tantissimo per entrambe le squadre, a prescindere poi dall’impegno in campionato.