Annuncio shock in merito all’edizione 2026 della Supercoppa Italiana. L’Inter, seppur non ancora ufficialmente qualificata, potrebbe rinunciare alla partecipazione della “Final Four”.
Da qui a pochi giorni, l’Inter saprà se questa stagione potrà ancora terminare in gloria o a mani vuote. Si parte già da oggi. Nel giro di poche ore uscirà un nuovo verdetto sulla corsa scudetto, probabilmente l’ultimo che può mantenere ancora in gioco i nerazzurri. Un’ora prima del fischio d’inizio del match contro il Verona, Inzaghi verrà a conoscenza del risultato del Napoli, atteso da quello che presumibilmente è l’ultimo scoglio che può creare problemi di rilievo a Conte. 72 ore dopo, la posta in palio si alzerà ulteriormente. Contro il Barcellona si parte 0-0, una sorta di finale per accedere al vero e proprio atto conclusivo della Champions.
Inter, tutto in tre giorni: la posizione sulla Supercoppa Italiana fa discutere
Finchè c’è vita, c’è speranza. E l’Inter deve crederci fino in fondo. Terminare l’annata senza trofei è divenuta un’ipotesi da non escludere, ma contestualmente Lautaro e soci hanno spalle larghe e consapevolezza tale per credere anche nel colpo grosso. In campionato i nerazzurri sperano in un testa a testa fino all’ultima giornata. Nel frattempo, il distacco dalla terza rende assai probabile la partecipazione alla prossima Supercoppa, sempre che il club dia il via libera per la partecipazione.

Ieri la Lega ha rinnovato il format della Final Four anche per la prossima stagione in Arabia Saudita. Un’edizione che, a meno di sorprese, dovrebbe comprendere Napoli, Inter, Bologna e Milan. Tuttavia, secondo il “Corriere della Sera”, i vertici di viale della Liberazione hanno storto la bocca di fronte alla notizia. La società interista si riserverebbe infatti di dare la conferma alla manifestazione, in quanto i tanti impegni potrebbero rendere complicato un’ipotetica adesione.
Inter, possibile rinuncia alla Supercoppa? I tanti impegni possono incidere
Qualora l’Inter riuscisse nell’impresa di alzare la coppa dalle grandi orecchie, a dicembre sarebbe attesa dalla Coppa Intercontinentale secondo la formula del Mondiale per Club, ora a cadenza quadriennale e, come risaputo, previsto tra giugno e luglio negli USA. L’eventuale partecipazione aggiungerebbe carne al fuoco in un calendario pieno zeppo di impegni.

Il tutto renderebbe ancor più estenuante una stagione che comincerà, nella migliore delle opzioni, poco più di un mese dopo la fine del 2024/2025. Nel caso in cui il club nerazzurro si opponesse allo svolgimento della Supercoppa a inizio gennaio, la Lega potrebbe imporre sanzioni.