Tra le tanti note dolenti della gara di ieri sera, c’è un calciatore che si salva. La dirigenza nerazzurra è convinta del giocatore e vuole puntare su di lui anche per la prossima annata.
C’è tanto da registrare nella notte di “San Siro” sponda Inter. L’approccio alla gara dei nerazzurri è stato convincente, ma il peccato originale è stato quello di non portare la gara sui propri binari già dalla prima frazione. Ai punti, i nerazzurri avrebbero meritato di più prima dell’intervallo. L’incornata di Jovic su cross di Alex Jimenez ha trafitto Lautaro e soci, che non sono più riusciti ad imporre il proprio gioco, per poi crollare definitivamente nella seconda metà di gioco, in cui il Milan ha sigillato il punteggio su un 3-0 forse ingeneroso, specialmente guardando ai 90 minuti.
Inter, il 3-0 è una doccia gelata: si salvano in pochissimi nel derby
La tanta stanchezza accumulata nelle ultime settimane e la mancanza di alternative sono costate carissimo all’Inter. Nel mirino della tifoseria ci sono calciatori come Taremi e Asllani, ancora una volta ampiamente insufficienti e incapaci di non far rimpiangere Thuram e Calhanoglu. Probabilmente gli unici a salvarsi si contano sulle dita di una mano. Tra questi spicca Bisseck, ma anche Zalewski, cui va comunque riconosciuta intraprendenza una volta subentrato a Dimarco.

L’esterno polacco è entrato col piede giusto, provando a puntare gli avversari e scodellando palloni interessanti in area, non capitalizzati dagli attaccanti nerazzurri. Secondo tuttomercatoweb.com, il numero 59 ha convinto i vertici di viale della Liberazione, che presto potrebbero intavolare una trattativa per il riscatto con la Roma. Il classe 2002 può infatti giocare un ruolo importante nell’Inter della prossima stagione, chiaramente come alternativa al titolare Dimarco. Tutto dipende, però, dall’esito dei colloquio tra le due parti interessate.
Inter, Zalewski può restare: il piano della società per confermare il polacco
L’accordo tra Inter e Roma sancito nelle ultime ore del mercato invernale prevedeva un prestito oneroso a 500 mila euro con riscatto fissato a 6,5 milioni. Nelle prossime settimane si saprà qualcosa di più sui margini di manovra di Marotta e Ausilio, che intendono chiedere al club capitolino uno sconto per acquistare a titolo definitivo il cartellino del ragazzo nato a Tivoli.

Ieri il laterale non è riuscito a bissare l’assist decisivo per il pareggio in extremis di De Vrij nel derby di ritorno di campionato, ma secondo Inzaghi Zalewski rimane un esterno con ancora buoni margini di miglioramento su cui puntare.