Inzaghi cambia tutto: contro il Cagliari formazione stravolta

Inter, dopo il Bayern Monaco si guarda al Cagliari: Inzaghi prepara il turnover.

Dopo la grande vittoria conquistata all’Allianz Arena contro il Bayern Monaco, l’Inter di Simone Inzaghi non ha tempo per godersi i festeggiamenti. Con il Cagliari all’orizzonte in Serie A e il ritorno della sfida europea in Champions League fissato per mercoledì prossimo, i nerazzurri sono già con la testa al futuro. Un’agenda da capogiro, che mette alla prova la capacità del tecnico di tenere il timone saldo tra campionato e coppe.

Inzaghi si trova davanti a una sfida che sembra un gioco di equilibrismo: ottenere punti pesanti in Serie A senza perdere di vista la gestione delle energie per il secondo round contro i bavaresi. Il match di sabato contro i sardi, infatti, potrebbe essere un crocevia nella corsa allo scudetto, soprattutto considerando che ogni passo falso in questa fase della stagione rischia di pesare come un macigno.

Le condizioni dell’Inter dopo il Bayern: chi gioca contro il Cagliari?

Il rientro dalla Germania ha portato con sé qualche acciacco. Le valutazioni dello staff tecnico sono iniziate subito: i titolari della partita di Champions League hanno seguito un lavoro defaticante nella giornata di ieri, mentre chi è rimasto in panchina ha sudato insieme alla Primavera in una sessione più intensa.

L'Inter esulta
Le condizioni dell’Inter dopo il Bayern: chi gioca contro il Cagliari?(LaPresse) – spaziointer.it

Secondo quanto riportato da Tuttosport, Inzaghi terrà d’occhio i suoi nelle prossime ore per capire chi avrà ancora benzina nel serbatoio per affrontare il Cagliari.

La gara contro il Bayern ha lasciato qualche segno. Matteo Darmian è uscito per crampi, Francesco Acerbi ha approfittato dell’intervallo per ricaricare le pile sul lettino dello spogliatoio, salvo poi tornare in campo stringendo i denti. Alessandro Bastoni e Hakan Calhanoglu, preservati con cautela nella sfida di campionato contro il Parma, hanno invece tirato il fiato fino al novantesimo in Baviera. Stesso discorso per la coppia d’attacco: Lautaro Martinez è stato l’unico a godere di un po’ di riposo negli ultimi minuti, mentre Marcus Thuram ha dato tutto fino alla fine.

Inter-Cagliari: le probabili formazioni

Con un calendario così fitto, il rischio infortuni è dietro l’angolo. Ecco perché il tecnico piacentino sembra orientato verso un turnover ben studiato, con rotazioni che toccheranno ogni reparto. In difesa, Benjamin Pavard potrebbe essere l’unico titolare confermato, affiancato da Stefan de Vrij e Yann Bisseck, pronto a occupare il ruolo di centrale sinistro.

Sulle fasce, Carlos Augusto scalpita per partire dal primo minuto a sinistra, anche perché Federico Dimarco, ancora alle prese con un recupero graduale, dovrebbe rientrare in gruppo solo parzialmente oggi e potrebbe essere disponibile al massimo per uno spezzone di partita. A destra, invece, Nicola Zalewski si candida per il suo esordio da titolare con la maglia nerazzurra: un’occasione d’oro per mettersi in mostra.

Frattesi
Inter-Cagliari: le probabili formazioni (lapresse)-spaziointer.it

A centrocampo, la cabina di regia potrebbe vedere un cambio di guardia: Kristjan Asllani è pronto a far rifiatare Calhanoglu, mentre Davide Frattesi è in lizza per una maglia, contendendola a Nicolò Barella o Henrikh Mkhitaryan.

Marko Arnautovic sembra destinato a guidare la linea offensiva da titolare, una chance per dimostrare di poter essere ancora decisivo. Ma chi lo affiancherà? Le opzioni sono tante: si va dalla conferma della coppia Thuram-Lautaro, a una staffetta tra i due per non spremerli troppo, fino alla possibilità di rivedere Joaquin Correa dall’inizio.

Gestione cookie